Cerca

SPORT & RICERCA

Torneo "Pro Life e AVIS" a Collegno: sport e solidarietà per la ricerca sul tumore al pancreas

Sabato 24 e domenica 25 maggio, oltre 1500 partecipanti tra giovani calciatori, volontari e artisti si uniscono per una causa importante alla Polisportiva Collegno Paradiso

Torneo "Pro Life e AVIS" a Collegno: sport e solidarietà per la ricerca sul tumore al pancreas

Dettagli evento

Il weekend del 24 e 25 maggio Collegno si trasforma in una grande festa di sport, amicizia e solidarietà grazie al Torneo "Pro Life e AVIS", una manifestazione che unisce oltre 1500 persone con un obiettivo comune: sostenere la ricerca sul tumore al pancreas e la donazione di sangue. L’appuntamento è presso i due campi da calcio della Polisportiva Collegno Paradiso, in via Vespucci 1 e via Galvani 1, che per due giorni ospiteranno partite, attività e momenti di intrattenimento dedicati a tutte le età.

L’evento, ideato dalla Polisportiva Collegno Paradiso con il sostegno dei volontari di AVIS e della N.I.D.A. Onlus (Nazionale Italiana Dell’Amicizia), nasce in memoria di Dario Cusanno e vuole raccogliere fondi destinati alla Fondazione Ricerca Molinette per finanziare il progetto del professor Francesco Novelli, impegnato nello sviluppo del vaccino ENO3PEP contro il tumore al pancreas.

Saranno più di 400 i giovani calciatori in campo, suddivisi in 42 squadre e provenienti dalle categorie esordienti, primi calci e piccoli amici, con età che vanno dal 2013 al 2019. In totale si disputeranno 60 partite nell’arco delle due giornate, coinvolgendo non solo atleti ma anche le loro famiglie, che potranno seguire e sostenere i ragazzi durante le sfide sportive.

Ma non si tratterà solo di calcio. I volontari di AVIS, N.I.D.A. e della Polisportiva animeranno l’evento con iniziative pensate per i più piccoli: baby dance, giochi con palloncini, truccabimbi e l’allegria dei cosplayer vestiti da supereroi e principesse, pronti a regalare sorrisi ai bambini presenti, soprattutto a quelli in difficoltà, sostenuti proprio dalla N.I.D.A. L’atmosfera sarà arricchita dalla presenza di Marco Sottile, il noto deejay torinese amico di Dario Cusanno, che porterà musica e ritmo al torneo. A intrattenere i ragazzi saranno anche youtuber e tiktoker specializzati in calcio, con esibizioni di palleggi ed evoluzioni spettacolari.

Non mancheranno spazi dedicati alla sensibilizzazione: AVIS e CASAUGI allestiranno stand informativi con gadget e materiale gratuito o a offerta per tutti i bambini. Inoltre, nella mattina di domenica 25 maggio sarà possibile donare il sangue presso l’autoemoteca posizionata in via Galvani 1, un gesto concreto per salvare vite e sostenere la comunità. 

L’invito è dunque aperto a tutti: sabato 24 e domenica 25 maggio, la Polisportiva Collegno Paradiso in via Vespucci e via Galvani sarà il cuore pulsante di una comunità che crede nel valore della solidarietà, della ricerca e dello sport come strumenti per costruire un futuro migliore. Per informazioni e prenotazioni alla donazione di sangue, è possibile contattare il numero 335 1445885.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.