Cerca

Eventi

Torna a Torino lo Space Festival: quattro giorni di eventi gratuiti dedicati all’universo

Astronauti, lanci stratosferici ed attività per famiglie e appassionati dal 22 al 25 maggio

Torna a Torino lo Space Festival: quattro giorni di eventi gratuiti dedicati all’universo

Giornata inaugurale dello Space Festival, al cinema Lux di Torino

Dettagli evento

Si è tenuta oggi la giornata inaugurale dello Space Festival, l’unico evento italiano dedicato interamente allo spazio e completamente gratuito, che dal 22 al 25 maggio 2025 porterà le meraviglie degli astri a Torino. Ideato e diretto da Marco Berry, illusionista, comico e conduttore televisivo, il festival si propone di raccontare al grande pubblico i misteri dell’Universo e il fascino della corsa alla sua scoperta, mescolando linguaggi diversi come gioco, scienza e fantascienza. Quattro giorni di appuntamenti aperti a famiglie, curiosi e appassionati di ogni età, con una serie di eventi diffusi in tutta la città e nella prima cintura torinese.

Tra gli ospiti di questa edizione spiccano astronauti italiani di fama internazionale come Luca Parmitano, Maurizio Cheli e Paolo Nespoli. A loro si affiancano esperti come Maurizio Pajola, planetologo e ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, noto per il suo lavoro sui campioni dell’asteroide Bennu, e Davide Scabin, chef stellato che ha cucinato per una missione spaziale di Parmitano. La cultura e la scienza si incontrano anche grazie alla presenza di Martina Terzoli, egittologa del Museo Egizio, che approfondirà gli studi astronomici dell’antico popolo egizio.

Un momento clou dell’evento sarà il lancio a Collegno di un pallone robot stratosferico che raggiungerà un’altezza di oltre 25 chilometri. Dotato di telecamere a 360°, permetterà al pubblico di collegarsi in tempo reale per osservare il panorama dell’ascesa. Tra le varie attività, si segnalano esperienze guidate e osservazioni astronomiche presso il Planetario Infini.To di Pino Torinese, oltre a presentazioni di libri sullo spazio con autori come i giornalisti Piero Bianucci e Giovanni Caprara.

Lo Space Festival conferma Torino come la capitale italiana dello spazio, offrendo un viaggio immersivo tra i segreti e le meraviglie del cosmo. Il programma completo degli eventi, tutti gratuiti e accessibili previa prenotazione, è disponibile sul sito ufficiale del festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.