Cerca

Eventi

Cuneo-Colle della Maddalena: un secolo di storia automobilistica rivive a giugno

Un evento con oltre 50 auto storiche tra sport, cultura e tradizione, per ricordare una corsa leggendaria

Cuneo-Colle della Maddalena: un secolo di storia automobilistica rivive a giugno

Foto storiche della Cuneo-Colle della Maddalena:

Dettagli evento

Nel weekend del 7 e 8 giugno 2025, Cuneo e la valle Stura ospiteranno un evento di grande rilievo, celebrando il centenario della storica corsa automobilistica "Cuneo-Colle della Maddalena", che nel 1925 ha visto la sua prima edizione. Organizzato dall'Automobile Club Cuneo, l'evento riporterà in vita la manifestazione che ha segnato un capitolo importante nella storia dell'automobilismo italiano. Saranno oltre 50 le auto che parteciperanno alla rievocazione, divise in due categorie: le auto "Storiche", costruite fino al 31 dicembre 1961, anno dell'ultima edizione della corsa, e le auto "Classiche", realizzate fino al 1977.

Il sabato, piazza Galimberti a Cuneo ospiterà un "concorso di eleganza", dove le auto storiche saranno esposte al pubblico. Contestualmente, sarà allestita una mostra fotografica dedicata alla corsa e ai suoi protagonisti, offrendo uno spunto per ripercorrere la storia di questo evento che ha avuto un forte legame con la tradizione automobilistica e culturale della zona.

La domenica, invece, avrà luogo la vera e propria rievocazione su strada: dalle 9 del mattino, le auto risaliranno la valle Stura, per raggiungere i 1.996 metri del Colle della Maddalena. Successivamente, le vetture scenderanno a Vinadio, in località Goletta. Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunità di cimentarsi in alcune prove di precisione, pensate per avvicinarsi alla regolarità e per chi desidera misurare le proprie abilità.

Per chi volesse partecipare, lasciamo in allegato, il programma completo della manifestazione e la scheda di iscrizione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.