Cerca

LA MOSTRA

“Il mondo in piccolo”: al Museo del Giocattolo di Bra la mostra che celebra trent’anni di modellismo

Un’esposizione ricca di aerei, navi e veicoli in scala celebra la fantasia e la precisione di un’epoca d’oro tra gli anni ’60 e ’90

“Il mondo in piccolo”: al Museo del Giocattolo di Bra la mostra che celebra trent’anni di modellismo

Dettagli evento

Minuscoli, curati nei dettagli, capaci di evocare mondi lontani. I modellini non sono mai stati solo giocattoli: per molti, sono stati il primo contatto con la storia, la tecnica, l’immaginazione. A Bra, il Museo del Giocattolo ospita la mostra "Il mondo in piccolo. 1960-1990, gli anni d’oro del modellismo", che raccoglie decenni di creatività in scala ridotta e celebra una stagione in cui costruire un aereo o una nave significava costruirsi un’avventura.

L’esposizione, allestita nel centro polifunzionale "Arpino" di via Guala 45, si concentra su tre decenni di grande fermento per il modellismo. Tra gli anni Sessanta e Novanta, marchi come Airfix, Matchbox, Italaerei ed Esci lanciarono kit sempre più raffinati, pensati per stimolare concentrazione, precisione e manualità. In un’epoca senza schermi, c’era chi trascorreva interi pomeriggi a incollare pezzi, scegliere le vernici giuste, studiare le istruzioni.

La mostra propone modelli statici – soprattutto aerei e navi – conservati con cura e capaci ancora oggi di sorprendere. La resa delle forme, la coerenza cromatica, la meticolosità degli assemblaggi parlano di un modo di giocare che era anche un esercizio di stile. Più che nostalgia, è il piacere di rivedere oggetti capaci di racchiudere storie, passioni e ore di silenzioso lavoro.

Fino al 30 giugno, ogni domenica si può visitare la mostra senza prenotazione, dalle 10.30 alle 16.30. L’ingresso è gratuito per i residenti di Bra, mentre per tutti gli altri il biglietto costa 5 euro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.