Cerca

VOLONTARIATO

Il "Salone del Volontariato" a Cuneo e Alba: due giorni per scoprire storie di impegno e passione

Il 30 maggio e il 7 giugno, trentadue associazioni e studenti protagonisti in due eventi aperti a tutti per scoprire il cuore pulsante del terzo settore

Il "Salone del Volontariato" a Cuneo e Alba: due giorni per scoprire storie di impegno e passione

Dettagli evento

A Cuneo e Alba torna il Salone del volontariato, evento che mette in luce il lavoro e le storie di chi opera nel terzo settore, spesso lontano dai riflettori. Quest'anno si rinnova con un'importante novità: oltre alla giornata riservata agli studenti, in programma venerdì 30 maggio, si aggiunge un secondo appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, sabato 7 giugno.

Il primo appuntamento si svolgerà in piazza San Paolo ad Alba, dalle 8 alle 13, con la partecipazione di trentadue associazioni, tra cui gli Alpini di Alba, l'Associazione nazionale Carabinieri e il Gruppo fotografico albese. Ogni realtà avrà uno spazio dedicato per favorire il confronto diretto. Gli studenti del Cillario avranno un ruolo centrale nel mettere in contatto i volontari con i loro coetanei, portando una visione fresca e vivace.

La seconda giornata, sabato 7 giugno, si terrà in piazza del Duomo dalle 15 alle 19. Aperta a tutti, sarà un'occasione per approfondire il tema della solidarietà nel contesto attuale. La Consulta del volontariato, guidata da Eliana Davila, organizzerà un incontro finale pensato come momento di scambio e riflessione collettiva.

Partecipare al Salone significa entrare in un mosaico di storie e attività quotidiane. Ogni associazione, dall'Acia all'Aisla, dalla Compagnia artiglio del drago all'Associazione Lucio Grillo, porta avanti un impegno concreto nel tessuto locale, raccontando sfide e risultati che caratterizzano il volontariato nel territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.