Cerca

TEATRO

Da Pirandello a Feydeau: il viaggio teatrale che incanta Bosconero

Un’esperienza unica sul palco con gli allievi dell’Officina dell’Arte il 27 giugno

Da Pirandello a Feydeau: il viaggio teatrale che incanta Bosconero

Dettagli evento

Il 27 giugno, alle ore 21.00, il teatro Civico di Bosconero ospiterà l'ultimo appuntamento della stagione teatrale 2024/25 dell’Officina dell’Arte, con lo spettacolo "Da Pirandello a Feydeau". Un’occasione imperdibile per vivere emozioni e risate, grazie agli allievi del corso di recitazione, sotto la direzione del regista e attore Mauro Stante.

Il pubblico sarà coinvolto in un intrigante percorso che attraversa i secoli del teatro, collegando il dramma esistenziale di Luigi Pirandello alla comicità vivace di Georges Feydeau. Sebbene i due autori siano distanti per stile e contesto, entrambi hanno in comune un’abilità straordinaria nel raccontare la condizione umana, alternando riflessioni profonde e momenti di divertimento leggero.

La serata offrirà un’esperienza teatrale unica, che saprà mescolare introspezione ed esplosioni di ilarità, mantenendo la consueta energia e passione che l’Officina dell’Arte riserva ai suoi spettatori. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti, offrendo a tutti la possibilità di assistere a questo evento speciale. L'inizio dello spettacolo è fissato per le 21.00, e per prenotazioni o ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3893126525.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.