l'editoriale
Cerca
LETTURE & NATURA
11 Giugno 2025 - 11:05
Dettagli evento
Il 14 e 15 giugno, nella Borgata Superiore di Marmora, torna il Piccolo Festival Letterario “Autori di passaggio – Kintsugi”, due giorni tra libri, incontri e musica immersi nella quiete della Valle Maira. Un appuntamento pensato per chi ha voglia di rallentare, ascoltare storie vere e magari ritrovarsi un po’ anche nelle ferite degli altri.
Il tema scelto quest’anno è “Riparare la vita”, ispirato al Kintsugi, l’antica tecnica giapponese che usa l’oro per saldare le crepe della ceramica, rendendo gli oggetti rotti ancora più belli e unici. Un’immagine semplice, ma potente: le cicatrici non vanno cancellate, ma raccontate. Il festival è organizzato dall’associazione Luoghi di Passaggio, affiliata ACLI, con la direzione di Stefano Barbero e la curatela di Monica Rosano, in collaborazione con la libreria Stella Maris di Cuneo. Il programma riunisce una decina di autori – tra cui Adama Kone, Esther Weber, Maura Anfossi – che porteranno riflessioni, storie, esperienze personali. Niente palchi distanti o relatori inarrivabili: qui si parla e si ascolta da vicino, in dialoghi veri, senza filtri.
Accanto agli incontri letterari ci saranno anche laboratori e momenti creativi, come quello per bambini guidato dall’illustratore Marco Paschetta. La musica sarà parte integrante del festival, con le sonorità di Maurizio Lore, Diego Marongiu e Roberto Tommy Tomasini, che accompagneranno i vari momenti con semplicità e presenza.
L’associazione ha sede nell’ex monastero benedettino di Marmora, dove si custodisce una biblioteca di oltre 62.000 volumi. Un luogo silenzioso e carico di storie, che invita alla riflessione e alla scoperta. Non serve essere esperti di letteratura per sentirsi a casa: basta la voglia di ascoltare e di condividere. Il consiglio degli organizzatori è di lasciare le auto all’incrocio tra Canosio e Marmora, e di proseguire a piedi con un breve trekking oppure con passaggi condivisi, fino a esaurimento posti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..