Cerca

BAMBINI & FAMIGLIE

“Oltre la Biblioteca” trasforma i parchi di Bra in biblioteche a cielo aperto

Quattro appuntamenti gratuiti per bambini e famiglie con letture all’aria aperta tra alberi e storie

“Oltre la Biblioteca” trasforma i parchi di Bra in biblioteche a cielo aperto

Immagine di repertorio

Dettagli evento

A Bra, leggere non è mai stato così naturale. Con il progetto “Oltre la Biblioteca”, la città propone un modo diverso di vivere i libri: dimenticare per un attimo scaffali e silenzi da sala studio e immergersi nella magia delle storie tra alberi, cinguettii e vento d’estate. L’iniziativa, pensata per bambini dai tre anni in su e per le loro famiglie, porterà le letture ad alta voce nei parchi cittadini per quattro pomeriggi di racconti, condivisione e fantasia.

Si comincia lunedì 10 giugno nell’area verde di via Piumati. Poi, ogni lunedì, una tappa diversa: il 17 giugno in via Sobrero, il 24 in piazza Fenoglio e il 1° luglio nel parco di viale Madonna dei Fiori. Tutti gli incontri iniziano alle 17, orario perfetto per godersi un po’ d’ombra e lasciarsi trasportare dalle parole lette da narratori esperti.

“Oltre la Biblioteca” è molto più di un semplice ciclo di letture: è un invito a riscoprire il piacere della lettura in contesti insoliti, capaci di stimolare la curiosità dei più piccoli e rendere speciale anche una semplice passeggiata. L’appuntamento si inserisce nel progetto “Il piacere della lettura”, sostenuto dalla Fondazione CRC e promosso dalla rete Vitamina, che punta a rendere la cultura davvero accessibile a tutti.

Non servono prenotazioni, l’ingresso è gratuito e, durante gli eventi, sarà possibile prendere in prestito libri trasportati... in bicicletta! Un piccolo gesto simbolico per sottolineare quanto la lettura possa accompagnare ovunque e trasformarsi in abitudine quotidiana. Sarà inoltre possibile iscriversi gratuitamente alla Biblioteca civica.

Per informazioni, la Biblioteca comunale è a disposizione allo 0172.413049 o via mail a biblioteca@comune.bra.cn.it. Un’iniziativa che unisce semplicità, bellezza e un pizzico di magia, capace di restituire il valore autentico del tempo condiviso e delle storie raccontate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.