Cerca

TRADIZIONI IN FESTA

"C’è fermento": Il festival di birra, musica e divertimento che trasforma Saluzzo

Dal 19 al 22 giugno, un’occasione unica per scoprire birre artigianali, ascoltare band locali e vivere quattro giorni di festa senza sosta

"C’è fermento": Il festival di birra, musica e divertimento che trasforma Saluzzo

Dettagli evento

Dal 19 al 22 giugno, Saluzzo diventa la capitale della birra artigianale con "C’è Fermento", un festival che unisce gusto, musica e tanto divertimento. Se siete appassionati di birre uniche, band locali e serate che vi fanno sentire parte di qualcosa di speciale, questo è l’appuntamento che fa per voi. Il cortile de "Il Quartiere" in piazza Montebello ospiterà quattro giorni di festa, con un’atmosfera che avvolge tutta la città.

Il vero protagonista sarà, ovviamente, la birra artigianale, con 20 birrifici che vi faranno scoprire sapori e storie diverse. Avrete l’occasione di incontrare i mastri birrai, ascoltare i loro racconti e imparare i segreti dietro ogni bottiglia. Ma "C’è Fermento" non è solo birra. Ogni sera, a partire dalle 18:30, il cortile si anima con concerti delle band locali che sono cresciute grazie alla Fondazione Amleto Bertoni. E dopo la musica, i dj set vi faranno ballare fino a notte fonda, per una festa che non si ferma mai.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da C’è Fermento (@cefermento)

Quest’anno il festival celebra i suoi 15 anni, e il 22 giugno ci sarà una "serata revival" per rivivere i momenti più belli delle edizioni passate e festeggiare insieme a chi ha fatto crescere questo evento nel cuore di Saluzzo. Ma non finisce qui: il festival offre anche giochi da tavolo, calciobalilla gratuiti e altre attività pensate per coinvolgere tutti, grandi e piccoli.

Tutto questo è possibile grazie al sostegno della Città di Saluzzo, della Condotta Slow Food del Marchesato di Saluzzo e di tanti altri partner che fanno di "C’è Fermento" un appuntamento imperdibile per la città. Per tutte le informazioni, visitare il sito www.cefermento.it o chiamare il 0175/43527.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.