l'editoriale
Cerca
IL FESTIVAL
23 Giugno 2025 - 17:25
Da repertorio
Dettagli evento
Arte che respira nella natura, storie che si fanno spettacolo, musica che rompe gli schemi. A Cavagnolo, nel cuore del Monferrato torinese, la cultura prende forma tra colline, fiumi e piazze grazie al Confluenze Festival, in programma dal 28 giugno al 20 luglio. Un calendario che intreccia linguaggi diversi – teatro, musica, enogastronomia, street culture – per raccontare un territorio attraverso le sue emozioni più autentiche.
L’apertura, sabato 28 giugno nel parco liberty di Villa Martini, è affidata alla Borgatta’s Factory, con uno spettacolo che celebra il Venerabile Casimiro Barello, pellegrino e mistico legato alla storia locale. Un viaggio teatrale e musicale che attraversa l’Europa sulle orme di un uomo fuori dal tempo, offrendo al pubblico un’esperienza profonda e coinvolgente.
Venerdì 4 luglio tornano protagoniste le mura di Villa Martini con le Effe String Quartet, primo quartetto d’archi italiano a rileggere la musica classica in chiave sperimentale. In collaborazione con il Gruppo Artistico Teatrale, le Effe portano sul palco un concerto che fonde tradizione e innovazione, capace di dialogare con il pubblico di ogni età.
Venerdì 11 luglio, in piazza Vittorio Veneto, il festival abbraccia la memoria collettiva con la Festa delle Leve, storica celebrazione dei coscritti di diverse generazioni. Cortei, animazioni, musica dal vivo con i Party a 90 Band: una giornata che unisce il passato al presente in un clima di condivisione e appartenenza, grazie al lavoro dell’associazione Cavagnolo.COM.
Sabato 19 luglio la collina cambia volto con Cavaflow, la prima serata urban della zona. Dieci artisti della scena rap e hip-hop piemontese si alternano sul palco, offrendo spazio e visibilità a una generazione che racconta il presente con parole nuove. Un progetto che dà voce ai giovani e rafforza il legame tra cultura e territorio.
Domenica 20 luglio, il sipario cala con Monferrato On Stage, rassegna enogastronomica itinerante che valorizza i prodotti tipici e le eccellenze locali. Ospite d’onore Giulia Mei, cantautrice e pianista rivelazione di X Factor 2024/25, artista sensibile e pluripremiata, capace di coniugare melodia e impegno sociale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..