Cerca

L'ANNIVERSARIO

Il suono del saper fare: Confartigianato Cuneo celebra 80 anni in grande stile

Musica, spettacolo e grandi ospiti in piazza Galimberti il 17 e 18 luglio. Un omaggio all’ingegno e all’anima artigiana del territorio

Il suono del saper fare: Confartigianato Cuneo celebra 80 anni in grande stile

Dettagli evento

Ottant’anni di storia, lavoro e imprese. Confartigianato Cuneo si prepara a festeggiare il suo anniversario con due serate speciali, il 17 e 18 luglio, in una Piazza Galimberti trasformata per l’occasione in un grande palco a cielo aperto. L’evento è gratuito e aperto a tutti.

Il 17 luglio saliranno sul palco nomi di primo piano: Fabrizio Bosso, trombettista di fama internazionale, e Julian Oliver Mazzariello, pianista dallo stile elegante e travolgente. Insieme daranno vita a un concerto che racconta, in musica, la cura e la passione di chi lavora con le mani e con la testa.

Con loro anche la giovane Frida Bollani Magoni, la voce inconfondibile di Irene Grandi, il cantautore Davide Van de Sfroos e il comico Gabriele Cirilli. La serata sarà condotta dai giornalisti Rai Micaela Palmieri e Federico Quaranta e chiuderà ufficialmente il progetto “Eccellenze Artigiane sul Palco”, che negli scorsi mesi ha portato arte e musica dentro le aziende del territorio.

La seconda serata cambia ritmo: tocca agli Eiffel 65, pronti a far ballare tutta la piazza con i loro successi anni Duemila. Una festa popolare, organizzata insieme a Confartigianato Cuneo Donarti ETS, pensata anche per i più giovani e con un messaggio importante: quello della guida sicura, con il coinvolgimento delle Forze dell’Ordine.

Le due giornate sono promosse da Confartigianato Cuneo con il sostegno della Città di Cuneo, della Camera di commercio e della Fondazione CRC. Numerosi gli sponsor che hanno contribuito, tra cui: Banca di Boves, Clinica Salzano e Tirone, Biesse, CEAC, Caffè Excelsior, Fasweb, Inalpi, Generali – Agenzia di Cuneo e Massucco. Partner tecnici: Bus Company, COPRO, Peraria. L’iniziativa ha il patrocinio del Ministero del Turismo, della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo e di diversi enti turistici locali. L’evento è gratuito, ma è necessario prenotare il proprio posto su www.liveticket.it/confcuneo80.

Confartigianato Cuneo festeggia, ma non si ferma. Da sempre al fianco delle imprese artigiane, continua a essere un punto di riferimento per chi lavora, innova e costruisce. L’anniversario è l’occasione per dirlo in modo chiaro: la tradizione non è passato, è una base solida da cui ripartire. E il futuro comincia adesso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.