l'editoriale
Cerca
Un programma ricco di eventi
05 Dicembre 2024 - 10:35
Dettagli evento
Giaveno si prepara a vivere l’incanto del Natale con la settima edizione del Festival delle Luci, che prenderà il via ufficiale domenica 8 dicembre alle ore 17:30 con l’attesissima accensione delle luminarie. L’evento sarà il cuore pulsante di un programma straordinariamente ricco, pensato per trasportare cittadini e visitatori in un’atmosfera magica fino al 6 gennaio.
Il Festival delle Luci di Giaveno non è una semplice esposizione di luminarie: qui, i monumenti raccontano storie. La fontana seicentesca del Mascherone "dialogherà" con l'albero centenario Frondo nel parco comunale, mentre il videomapping trasformerà la Torre dell’Orologio, la chiesa parrocchiale e gli edifici storici di Piazza San Lorenzo in una sinfonia di immagini, colori e musica. Le chiese delle borgate saranno anch'esse protagoniste di un viaggio visivo emozionante.
Per i più piccoli, il centro di piazza Mautino si trasformerà in uno spazio interattivo dove divertirsi e imparare. A rendere l’esperienza ancora più speciale, due nuovi punti fotografici: una stella scintillante di fronte alla chiesa di San Lorenzo e un enorme pacco regalo in piazza Sant’Antero. Entrambi promettono di diventare luoghi perfetti per scatti natalizi indimenticabili.
Tradizione e innovazione
Dal 1° dicembre le luminarie accendono le vie di Giaveno, mentre dall’8 dicembre si aggiungeranno altre attrazioni. In Piazza San Lorenzo, la grande slitta di Babbo Natale con annesso punto ristoro accoglierà famiglie e bambini, affiancata da una pista di pattinaggio e una giostra, posizionate strategicamente nei pressi dell’ufficio turistico.
Ogni domenica di dicembre sarà animata dai tradizionali mercatini natalizi, dove trovare regali artigianali e idee originali. La domenica 29 dicembre si aggiungerà la “Soffitta delle occasioni”, un evento speciale per gli amanti del vintage e delle rarità.
La colonna sonora del Natale giavenese sarà variegata e coinvolgente. Il coro Gospel Anno Domini, i suoni ancestrali delle cornamuse de Lous Meitres Sonaires, il rock dei Traneskin e le esibizioni di cori locali come Giovani in Vivavoce, il Coro Valsangone e la banda musicale Leone XIII si alterneranno durante il mese. Non mancheranno nemmeno la danza, con un flash mob a cura di ArteInMovimento, e uno spettacolare show di fuoco previsto per domenica 22 dicembre.
Tra gli appuntamenti più attesi, anche una dolce merenda con Babbo Natale venerdì 20 dicembre, perfetta per le famiglie.
La magia si concluderà in grande stile il 6 gennaio, quando la tradizionale Befana del pompiere scenderà dalla Torre dell’Orologio per distribuire caramelle ai bambini, chiudendo ufficialmente un mese di feste e meraviglie.
“Un calendario ricco di eventi per vivere insieme la magia del Natale – ha dichiarato il Sindaco Stefano Olocco – immersi nell’atmosfera del Festival delle Luci”.
Giaveno si conferma così una meta ideale per immergersi nello spirito natalizio, con un programma che unisce tradizione, innovazione e intrattenimento per tutte le età. Non resta che lasciarsi incantare dalla magia di un Natale indimenticabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..