Cerca

L'arte del cambiamento

Giovanni Caccamo tra arte e musica alle Gallerie d'Italia

Il cantautore si confronta in piazza San Carlo con Brizio, Sabatino, Travis e Villardita

Giovanni Caccamo tra arte e musica alle Gallerie d'Italia

Il cantautore Giovanni Caccamo sarà alle Gallerie d'Italia di piazza San Carlo

Dettagli evento

Dopo il debutto dello scorso 1° giugno a Vicenza, arrivano anche a Torino, negli spazi di Galleria d’Italia, in piazza San Carlo 156, gli incontri gratuiti della rassegna “L’arte del cambiamento”. L’appuntamento è per le 18. A carpire le confessioni dell’ospite di turno, sarà il giovane cantautore Giovanni Caccamo. Protagonista dell’evento di martedì 6 giugno saranno quattro artisti al top nel proprio mestiere. Si tratta specificamente del climatologo Giorgio Brizio, di Silvia Perrino, manager sanitaria e ancora il rapper Travis, il danzatore-poeta Davide Sabatino e il volontario ospedaliero Mattia Villardita. Un rapporto che parte dalle creazioni artistiche del pittore Giovanni Robustelli, al quale spetta il compito di disegnare le parole del cambiamento diventando protagonista di una singolare e innovativa performance calligrafica. A confrontarsi saranno due visioni opposte dello stesso argomento: digitale e analogico. Tutto si svolgerà nella sala multimediale di Gallerie d’Italia, caratterizzata da un grande tavolo ligneo. Lo stesso musicista nato a Modica, non si limiterà a fare il buon padrone di casa, ma interverrà al dibattito con una performance di canto a cappella. Al termine sarà acceso Il Muro del Cambiamento. Presentando l’iniziativa, Caccamo spiega: «Mi chiedo in che modo la mia arte possa trasformarsi in luce. Per me e per gli altri. In questo, provo a seguire gli insegnamenti del mio maestro Franco Battiato che una volta mi disse: “Ricordati di scardinare la tua arte. Solo così sarai un uomo libero”».
Parole ricche di suggestioni, che fanno pensare al testo di una celeberrima canzone siciliano come “Prospettiva Nevskij”. Parole alate, che fanno da corollario alla concretezza dei temi affrontati. Un incontro che proietta direttamente nel futuro, raccontato senza paura. L’arte può cambiare modalità espressiva e linguaggi, ma resta uno strumento per comunicare emozioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.