l'editoriale
Cerca
sostenibilità
04 Giugno 2025 - 23:40
I rifiuti rimossi a Torino dai volontari di Plastic Free Onlus
Dettagli evento
Il Piemonte, una regione da sempre attenta alle tematiche ambientali, si prepara ad una serie di eventi dedicati alla lotta contro l'inquinamento da plastica. Dal 5 all'8 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente e degli Oceani, i volontari di Plastic Free Onlus si mobilitano per un duplice obiettivo: ripulire il territorio e sensibilizzare la popolazione sulle conseguenze devastanti dell'inquinamento.
La campagna, che si inserisce in un contesto nazionale con oltre 100 appuntamenti, vede il Piemonte protagonista con sei eventi distribuiti tra Chieri, Cuneo, Alessandria, Alpignano e Nichelino. "Il modo migliore per celebrare questa giornata dedicata all’ambiente e agli oceani è impegnarsi nella loro salvaguardia", afferma Luca De Gaetano, fondatore e presidente di Plastic Free Onlus.
Il 5 giugno, Chieri ospiterà un incontro di sensibilizzazione cittadina, seguito il 6 giugno da un evento simile a Cuneo, al Rondò dei Talenti, in collaborazione con Plin. Alessandria sarà protagonista il 7 giugno, mentre l'8 giugno vedrà tre eventi conclusivi: ad Alpignano, Nichelino e nuovamente a Cuneo, dove una sensibilizzazione ambientale in collaborazione con Famù nel parco sarà seguita da un clean up aperto a tutti. Queste iniziative sono coordinate in Piemonte da Flavia Faccia, referente regionale di Plastic Free, che ricorda: "È fondamentale partecipare alle nostre iniziative, soprattutto in occasione di eventi speciali celebrati a livello globale, invitando sempre più volontari a unirsi alla causa."
Partecipare è semplice: basta visitare la pagina eventi del sito di Plastic Free e iscriversi gratuitamente. Luca De Gaetano sottolinea come il lavoro quotidiano dei volontari e di tutti coloro che adottano comportamenti responsabili sia l'unica strada percorribile per chi ama la natura. La plastica, che per decenni ha rappresentato un simbolo di modernità e progresso, si è trasformata in una minaccia per il nostro pianeta. Ridurre il suo uso e limitare la produzione di rifiuti sono azioni imprescindibili per garantire un futuro alla Terra.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..