l'editoriale
Cerca
Turismo
04 Giugno 2025 - 23:45
Un nuovo progetto, "Tremiti Under Sea", sta rivoluzionando il modo di esplorare il mare, con un focus sulla sostenibilità, l'educazione e la scoperta del patrimonio marino delle Isole Tremiti. Questa iniziativa innovativa, promossa da Verga Nautic Jet, si propone di unire scienza e turismo, offrendo un'esperienza unica che non solo fa conoscere la bellezza naturale del mare, ma invita anche al rispetto e alla protezione degli ecosistemi.
Il progetto mira a coinvolgere turisti, scuole e famiglie in un viaggio sensoriale in cui il mare, la biodiversità e le trasparenze acquatiche diventano i protagonisti. Grazie all'utilizzo di un semi-sommergibile dotato di vetrate panoramiche, i partecipanti potranno osservare i fondali marini senza dover immergersi, garantendo un'esperienza immersiva che rispetta l'ambiente.
"Vogliamo offrire un'esperienza educativa, immersiva ed eco-sostenibile, capace di avvicinare tutti alla bellezza del nostro patrimonio marino", ha dichiarato Gianni Verga, team manager di Verga Nautic Jet. Ogni escursione rappresenta un'opportunità per esplorare il mare, scoprire la fauna, la flora e la storia delle isole, facendo leva sul supporto scientifico e sulla sensibilizzazione ambientale.
Grazie alla collaborazione con il Laboratorio del Mare Marlin Tremiti e la Riserva Marina delle Isole Tremiti, il progetto va oltre il turismo, diventando anche una piattaforma di ricerca scientifica e di educazione ambientale. Ogni escursione guidata consentirà di conoscere in modo profondo le meraviglie dell'arcipelago, il tutto in un contesto di totale rispetto per la natura.
Le escursioni saranno progettate per piccoli gruppi, con un massimo di 12 persone per ogni viaggio. Ogni partecipante avrà la possibilità di vivere un'avventura unica, esplorando il mare e scoprendo i suoi segreti, mentre si contribuisce alla conservazione dell'ambiente marino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..