Cerca

Piazza Vittorio

Agriflor, Torino si colora di verde

Vivaisti e produttori agricoli provenienti da tutta la regione attesi il 25 febbraio

Agriflor

Agriflor 2024

Dettagli evento

Domenica 25 febbraio, per tutta la giornata, piazza Vittorio Veneto a Torino si colorerà di verde e profumi con il ritorno di Agriflor, il mercatino dedicato a piante, fiori e prodotti agroalimentari artigianali. Un’occasione per immergersi nella natura e scoprire le eccellenze del territorio piemontese in un tripudio di colori e profumi. Circa trenta vivaisti e produttori agricoli provenienti da tutta la regione Piemonte esporranno le loro eccellenze e sapranno dare consigli e indicazioni utili anche a chi di giardinaggio e botanica non è esperto.

Si potranno ammirare e acquistare piante da interno e da esterno per dare un tocco di verde a case, balconi e giardini: orchidee, cactus e piante grasse, bonsai, ficus, rose rampicanti, alberi da frutto e tanto altro ancora. Non mancheranno i semi per preparare terrazzi e angoli verdi all’arrivo della bella stagione e naturalmente saranno esposti i fiori di stagione: dalle erbe aromatiche alle dalie, dalle rose alle viole, senza dimenticare l’angolo dedicato ai prodotti agroalimentari. Agriflor infatti riserva sempre uno spazio ai sapori del territorio, con gli stand dei produttori piemontesi pronti a proporre miele e derivati, olive e olio extravergine d’oliva, nocciole e confetture, formaggi Dop e Igp, salumi e insaccati, verdura e frutta di stagione, ma anche liquori e vini pregiati per deliziare il palato con sapori autentici.


Agriflor si conferma quindi essere non solo un mercatino, ma un’esperienza per tutti i sensi, rivolta a grandi e piccini. Un’occasione per passeggiare tra le bancarelle colorate, ammirare la bellezza dei fiori e assaporare i prodotti tipici del territorio, vivendo così una giornata di primavera in anticipo. Intanto Agriflor i suoi appuntamenti per le prossime settimane. Il mercatino “del verde” tornerà il 10 marzo, nuovamente in piazza Vittorio, mentre il 23 e 24 marzo si trasferirà alla Certosa Reale di Collegno per “Follia in fiore”, una due giorni tutta dedicata agli appassionati della natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.