Cerca

Eventi in Piemonte

Birdwatching d’alta quota: ali rare e natura incontaminata al Gran Paradiso

Sabato 12 luglio, escursione gratuita sulle rive del lago di Ceresole Reale con ornitologi e guide del Parco

Birdwatching d’alta quota: ali rare e natura incontaminata al Gran Paradiso

Dettagli evento

L’estate è la stagione ideale per scoprire le meraviglie della natura, e a pochi chilometri da Torino si trova un autentico gioiello ambientale: il Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico d’Italia. Fondato nel 1922, il Parco fu istituito per proteggere lo stambecco alpino, allora a rischio di estinzione, ereditando l’antica Riserva Reale di Caccia voluta da Vittorio Emanuele II. Oggi rappresenta uno dei più importanti baluardi della biodiversità alpina.

Sabato 12 luglio, in questo scenario unico, si svolgerà a Ceresole Reale un’escursione gratuita lungo le sponde dell’omonimo lago. L’iniziativa, promossa dal Parco, offrirà ai partecipanti la possibilità di esplorare la natura accompagnati da una guida ufficiale del Parco e da un esperto ornitologo, che sveleranno i segreti del mondo alato che popola le valli e i boschi di questa area protetta.

Un’occasione per respirare aria pura, godersi il fresco delle montagne e imparare a distinguere canti, piumaggi e sagome degli uccelli che abitano il Parco. Basterà portare con sé un binocolo e lasciarsi guidare alla scoperta di un ecosistema straordinario, dove la natura si racconta a ogni passo.

A rendere la giornata ancora più speciale, ci sarà un pranzo offerto dal Parco, a base di prodotti locali, per valorizzare anche la tradizione gastronomica del territorio.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente, contattando la Segreteria turistica di versante al numero 0124.901070 o scrivendo a info.pie@pngp.it.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.