l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
09 Luglio 2025 - 15:45
Dettagli evento
L’estate è la stagione ideale per scoprire le meraviglie della natura, e a pochi chilometri da Torino si trova un autentico gioiello ambientale: il Parco Nazionale Gran Paradiso, il più antico d’Italia. Fondato nel 1922, il Parco fu istituito per proteggere lo stambecco alpino, allora a rischio di estinzione, ereditando l’antica Riserva Reale di Caccia voluta da Vittorio Emanuele II. Oggi rappresenta uno dei più importanti baluardi della biodiversità alpina.
Sabato 12 luglio, in questo scenario unico, si svolgerà a Ceresole Reale un’escursione gratuita lungo le sponde dell’omonimo lago. L’iniziativa, promossa dal Parco, offrirà ai partecipanti la possibilità di esplorare la natura accompagnati da una guida ufficiale del Parco e da un esperto ornitologo, che sveleranno i segreti del mondo alato che popola le valli e i boschi di questa area protetta.
Un’occasione per respirare aria pura, godersi il fresco delle montagne e imparare a distinguere canti, piumaggi e sagome degli uccelli che abitano il Parco. Basterà portare con sé un binocolo e lasciarsi guidare alla scoperta di un ecosistema straordinario, dove la natura si racconta a ogni passo.
A rendere la giornata ancora più speciale, ci sarà un pranzo offerto dal Parco, a base di prodotti locali, per valorizzare anche la tradizione gastronomica del territorio.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente, contattando la Segreteria turistica di versante al numero 0124.901070 o scrivendo a info.pie@pngp.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..