Cerca

Eventi

Torino Future Week: cinque percorsi per reinventare la città

Una giornata dedicata all’innovazione con ospiti di rilievo, tra cui l’assessora Chiara Foglietta, per esplorare futuro, startup e nuove economie

Torino Future Week: cinque percorsi per reinventare la città

Foto dall'evento Reinven-To

Dettagli evento

Dopo l’esperienza di successo a Roma, Future Week arriva per la prima volta a Torino con una formula nuova e partecipata, aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è il 28 maggio presso EDIT, in Piazza Teresa Noce 15/A, per una giornata ricca di incontri, workshop e dibattiti. Future Week Torino fa parte di una rete nazionale in crescita, nata con l’obiettivo di diffondere e condividere l’innovazione in tutti i settori della società. Come nella capitale, l’iniziativa punta a creare una nuova visione del futuro attraverso il dialogo tra imprese, mondo accademico, cultura e realtà civiche. Il titolo dell’evento, “Reinven-TO”, richiama il tema della trasformazione della città, affrontata da diverse angolazioni: dall’industria ai nuovi ecosistemi, dall’arte alla rigenerazione urbana.

La mattina si apre con Torino Next, che presenta le strategie industriali e tecnologiche, tra aerospazio, intelligenza artificiale e sviluppo globale. A seguire, Torino Pulse approfondisce il mondo delle startup, degli investimenti e delle nuove forme di collaborazione. Torino Crossroads si concentra invece sull’incontro tra tradizione produttiva e innovazione digitale. Nel pomeriggio, Reshape Torino è dedicato all’architettura, al design e ai nuovi modi di vivere la città, mentre Torino Canvas esplora le sinergie tra arte, cultura e tecnologia. Durante la giornata si alterneranno oltre 30 ospiti tra professionisti, investitori, architetti, designer, fondazioni, startup e istituzioni, con un programma che si svolgerà dalle 8:30 fino a un aperitivo serale accompagnato da musica dal vivo.

Future Week Torino è promossa da Scai Comunicazione, ideatrice del format, con il supporto locale di Feelthebeat., e il patrocinio di Comune di Torino, Politecnico di Torino e altri partner. Michele Franzese, direttore di Scai Comunicazione, sottolinea: «Future Week non è solo un evento, ma un percorso collettivo. ‘Reinven-TO’ è il primo passo verso Future Week 2026, che sarà una settimana diffusa di innovazione per tutta Torino. Partecipando si entra in una community proiettata al futuro». La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria sul sito.

Programma

La Future Week di Torino propone un programma articolato in cinque percorsi dedicati all’innovazione e al futuro della città. Si parte alle 8:30 con una colazione e un workshop interattivo di MyOrango per favorire networking e nuove connessioni.

Alle 10:00 sono previsti i saluti istituzionali con la partecipazione, tra gli altri, di Chiara Foglietta, assessora alla Transizione Ecologica e Digitale della Città di Torino. A seguire, una tavola rotonda Torino-Roma mette a confronto esperti e protagonisti dell’innovazione di entrambe le città.

Dalle 11:30 si susseguono i pitch di quattro startup innovative, mentre alle 12:00 prende il via il percorso “Torino Next”, dedicato alle strategie di sviluppo tecnologico e industriale, con interventi di manager e imprenditori.

Dopo la pausa pranzo, il programma prosegue con “Torino Pulse”, che esplora l’ecosistema delle startup e degli investimenti a impatto sociale attraverso due tavole rotonde.

Nel pomeriggio, “Torino Crossroads” approfondisce l’incontro tra tradizione industriale e nuove economie digitali con dibattiti e interventi di professionisti e imprenditori.

Le attività conclusive si svolgono tra le 16:30 e le 18:00 con tavole rotonde che toccano temi come innovazione, nuove economie, criptovalute e investimenti, coinvolgendo esperti di vari settori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.