l'editoriale
Cerca
Eventi
28 Maggio 2025 - 10:25
Foto dall'evento Reinven-To
Dettagli evento
Dopo l’esperienza di successo a Roma, Future Week arriva per la prima volta a Torino con una formula nuova e partecipata, aperta a tutta la cittadinanza. L’appuntamento è il 28 maggio presso EDIT, in Piazza Teresa Noce 15/A, per una giornata ricca di incontri, workshop e dibattiti. Future Week Torino fa parte di una rete nazionale in crescita, nata con l’obiettivo di diffondere e condividere l’innovazione in tutti i settori della società. Come nella capitale, l’iniziativa punta a creare una nuova visione del futuro attraverso il dialogo tra imprese, mondo accademico, cultura e realtà civiche. Il titolo dell’evento, “Reinven-TO”, richiama il tema della trasformazione della città, affrontata da diverse angolazioni: dall’industria ai nuovi ecosistemi, dall’arte alla rigenerazione urbana.
La mattina si apre con Torino Next, che presenta le strategie industriali e tecnologiche, tra aerospazio, intelligenza artificiale e sviluppo globale. A seguire, Torino Pulse approfondisce il mondo delle startup, degli investimenti e delle nuove forme di collaborazione. Torino Crossroads si concentra invece sull’incontro tra tradizione produttiva e innovazione digitale. Nel pomeriggio, Reshape Torino è dedicato all’architettura, al design e ai nuovi modi di vivere la città, mentre Torino Canvas esplora le sinergie tra arte, cultura e tecnologia. Durante la giornata si alterneranno oltre 30 ospiti tra professionisti, investitori, architetti, designer, fondazioni, startup e istituzioni, con un programma che si svolgerà dalle 8:30 fino a un aperitivo serale accompagnato da musica dal vivo.
Future Week Torino è promossa da Scai Comunicazione, ideatrice del format, con il supporto locale di Feelthebeat., e il patrocinio di Comune di Torino, Politecnico di Torino e altri partner. Michele Franzese, direttore di Scai Comunicazione, sottolinea: «Future Week non è solo un evento, ma un percorso collettivo. ‘Reinven-TO’ è il primo passo verso Future Week 2026, che sarà una settimana diffusa di innovazione per tutta Torino. Partecipando si entra in una community proiettata al futuro». La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria sul sito.
Programma
La Future Week di Torino propone un programma articolato in cinque percorsi dedicati all’innovazione e al futuro della città. Si parte alle 8:30 con una colazione e un workshop interattivo di MyOrango per favorire networking e nuove connessioni.
Alle 10:00 sono previsti i saluti istituzionali con la partecipazione, tra gli altri, di Chiara Foglietta, assessora alla Transizione Ecologica e Digitale della Città di Torino. A seguire, una tavola rotonda Torino-Roma mette a confronto esperti e protagonisti dell’innovazione di entrambe le città.
Dalle 11:30 si susseguono i pitch di quattro startup innovative, mentre alle 12:00 prende il via il percorso “Torino Next”, dedicato alle strategie di sviluppo tecnologico e industriale, con interventi di manager e imprenditori.
Dopo la pausa pranzo, il programma prosegue con “Torino Pulse”, che esplora l’ecosistema delle startup e degli investimenti a impatto sociale attraverso due tavole rotonde.
Nel pomeriggio, “Torino Crossroads” approfondisce l’incontro tra tradizione industriale e nuove economie digitali con dibattiti e interventi di professionisti e imprenditori.
Le attività conclusive si svolgono tra le 16:30 e le 18:00 con tavole rotonde che toccano temi come innovazione, nuove economie, criptovalute e investimenti, coinvolgendo esperti di vari settori.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..