l'editoriale
Cerca
la mostra
04 Giugno 2025 - 18:45
Immagine dalla mostra "Materiale_Immateriale. Archivio, suono, immagine per tre mostre a Torino (1962-1977)"
Dettagli evento
Dal 5 all'8 giugno 2025, il pubblico avrà l’opportunità di fare un viaggio nell'archivio fotografico della Fondazione Torino Musei in occasione di Archivissima 2025. La mostra, intitolata "Materiale_Immateriale. Archivio, suono, immagine per tre mostre a Torino (1962-1977)", è organizzata dall’Associazione Amici della Biblioteca d'Arte dei Musei Civici di Torino e porta alla luce materiali inediti legati a tre importanti mostre torinesi ospitate dalla GAM Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino tra il 1962 e il 1977.
La mostra documentaria riporta alla luce materiali legati a queste tre significative esposizioni: "Aspetti del secondo futurismo torinese. Cinque pittori e uno scultore" (1962), "Museo Sperimentale d'arte contemporanea" (1967) e "Valle di Susa. Arte e Storia dal XI al XVIII secolo" (1977).
Il centro del progetto sono le 62 registrazioni audio su bobina, ritrovate grazie al lavoro di ricerca dell'Associazione e sostenute dalla Fondazione Torino Musei. Queste registrazioni, relative a conferenze di studio su importanti mostre, saranno esposte assieme a fotografie d'epoca, che ritraggono gli allestimenti e i momenti salienti delle inaugurazioni. Inoltre, saranno presenti documenti promozionali, come locandine, cataloghi e stralci di rassegna stampa. I visitatori avranno l’opportunità di ascoltare estratti delle conferenze tramite QR-code. A completare l'esperienza, un video realizzato dalla Fondazione mostra immagini di backstage, interviste e il processo di acquisizione del materiale audio.
L'esposizione sarà accessibile dal 5 all'8 giugno 2025 presso la GAM e l’Archivio Fotografico della Fondazione Torino Musei, con orario continuato dalle 10 alle 18. Nella serata di venerdì 6, in concomitanza con la "Notte degli Archivi", è in programma un evento di presentazione del progetto alle ore 18 presso la Sala Incontri della GAM, seguito da un'apertura straordinaria esclusivamente delle collezioni permanenti fino alle 20, con ultimo accesso consentito alle 19. Nelle giornate di sabato 7 e domenica 8, sono previste delle visite guidate curate dall’Associazione degli Amici della Biblioteca d’Arte. Le visite, della durata di circa un'ora, si terranno al mattino alle ore 11 e al pomeriggio alle ore 16. Ogni gruppo potrà accogliere un massimo di 15 partecipanti ed è gratuito, previa prenotazione. È possibile prenotare inviando un'email entro venerdì 6 giugno all'indirizzo amicibibliogam@gmail.com, specificando data, orario desiderato e numero di partecipanti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..