l'editoriale
Cerca
IL NATALE è CENTRALE
04 Dicembre 2024 - 05:20
L'ingresso del Mercato Centrale con il coro gospel, ospite dello scorso anno
Dettagli evento
Anche quest’anno, il Mercato Centrale di Torino si illumina di luci e colori natalizi e non solo. Tante proposte culinarie e gastronomiche, ma anche eventi musicali che riempiono l’aria di note festose. E per il Capodanno? Un'esplosione di bollicine per brindare insieme al nuovo anno! Ecco gli eventi pronti a rendere ancora più speciale il dicembre torinese.
Per gustare le prelibatezze piemontesi, ogni venerdì sera, dalle 19 alle 23, la bottega Il Bistrot di Langa invita gli ospiti a un viaggio esplorativo tra i sapori delle colline del Piemonte. Con un menù tradizionale che va dai raviolini langaroli in brodo, al bollito misto di Carrù, e il bonet, si assaporeranno i sapori più autentici delle Langhe. La prenotazione è obbligatoria al numero 329 8993500, con un costo di 30 euro a persona, bevande escluse. È un'opportunità imperdibile per chi desidera immergersi nella cultura gastronomica locale.
Locandina de "Un salto in Langa"
Per degustazioni enologiche raffinate, il 5 dicembre, gli amanti del vino potranno partecipare a un'avventura enologica senza confini, guidata dagli esperti di Cantina Social e dall'educatrice certificata WSET, Roberta Guerra di To Wine. Questo evento, che si terrà in due turni (19.30-20.30 e 21.00-22.00), offre un viaggio tra etichette d'eccezione come il prezioso Pajzos Tokaji e il raffinato Dr. Bürklin-Wolf. Il costo è di 40 euro a persona, e per prenotazioni è possibile cliccare questo link.
Il 12 dicembre, alle ore 19.00, la Bottega Affini Dry 0.0 ospita una masterclass dedicata ai segreti di panettone e pandoro. Guidata da Chiara Cavalleris, direttrice di Dissapore e gastronoma, la lezione sarà seguita da una degustazione di dolci natalizi rivisitati in chiave gastronomica, abbinati a una selezione di vermouth delle Distillerie Subalpine. Il costo è di 15 euro a persona, con prenotazione obbligatoria via email a info.torino@mercatocentrale.it.
Locandina de Il Salotto di Affini
Due laboratori olfattivi al profumo di Natale, al "Natale in un Sorso" e "Essentiaàlia", il 6 dicembre dalle 18.30 alle 19.30, e il 20 alle 18.30. Entrambi al costo di 35 euro a persona, permettono di creare un profumo personalizzato che ricordi gli aromi delle festività. Prenotazioni qui compilando il form.
Per i più piccoli, il 15 dicembre, lo "Spazio Fare" al secondo piano del mercato si trasforma in un laboratorio magico per bambini dai 3 ai 13 anni. BombettaBook farà rivivere le storie di Natale più incantate attraverso letture animate. Nello stesso giorno, dalle 16.30, gli appassionati di danza potranno scatenarsi con la swing dance proposta da TurinCats, un'occasione per ballare con insegnanti internazionali. L'ingresso è gratuito, ma limitato a 150 persone.
Infine, il 31 dicembre, dalle 19:00, il Mercato Centrale Torino saluterà il nuovo anno con una serata speciale in Piazza delle Bontà, al piano terra. Per partecipare alla festa di Capodanno, è necessario acquistare la Che Buono Card, una tessera prepagata del valore di €50 per gli adulti e €25 per i bambini dai 6 ai 12 anni, che permette di ordinare presso le botteghe e prenotare un tavolo. Nel costo della card sono inclusi un calice di Prosecco per il brindisi di mezzanotte e una fetta di panettone. A partire dalle 20:30, Serena Ghiglieri animerà la serata con un DJ set. Per acquistare la card, basta inviare un’e-mail a infotorino@mercatocentrale.it e ritirarla il 30 o il 31 dicembre presso l’infopoint.
Non mancate agli appuntamenti di dicembre al Mercato Centrale Torino: eventi per tutti i gusti e le età vi aspettano! Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento visita la pagina web.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..