Cerca

CALZINI E SORRISI

"Gran ballo in calzini": divertimento e danza alla Palazzina di Stupinigi

Danza, creatività e calzini stravaganti: un'esperienza di gioco e movimento per grandi e piccoli nella storica residenza reale

"Gran ballo in calzini": divertimento e danza alla Palazzina di Stupinigi

Immagine di repertorio

Dettagli evento

Gran ballo in Calzini: creatività e danza per grandi e piccoli alla Palazzina di Caccia di Stupinigi. Il prossimo 5 gennaio, la Palazzina di Caccia di Stupinigi ospiterà un evento che promette di far divertire e danzare persone di tutte le età: il Gran Ballo in Calzini. Fin dal titolo, si percepisce un’atmosfera di gioco e leggerezza, con una finalità profondamente educativa e culturale.

Per l’occasione, il maestoso Salone d’Onore si trasformerà in un vivace palcoscenico di creatività e movimento. L’invito è semplice ma originale: indossare i calzini più strani e divertenti che si riescano a trovare. Spaiati, bucati, colorati o buffi, ogni scelta sarà la benvenuta, perché ciò che conta davvero è la voglia di partecipare e lasciarsi trasportare dai giochi danzati.

Pensato per adulti e bambini a partire dai 5 anni, l’evento mira a liberare la creatività attraverso il movimento e la danza. Un’occasione unica per rompere gli schemi e riscoprire il piacere del movimento, guidati da Elena Maria Olivero, danzaterapeuta clinica, formatrice e artista. Con la sua esperienza, Olivero condurrà i partecipanti in un viaggio emozionale attraverso la danza, trasformando ogni passo in un’opportunità per esprimere se stessi.

L’attività è organizzata dai servizi educativi della Palazzina di Caccia di Stupinigi, in collaborazione con Artemista, un’associazione impegnata da anni nella promozione dell’arte e della cultura. Questa sinergia tra realtà culturali ed educative sottolinea il valore di eventi che non solo intrattengono, ma stimolano e arricchiscono la creatività di chi vi partecipa.

Per unirsi al Gran Ballo in Calzini, si richiede puntualità, un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo per garantire la sicurezza durante le attività. Un’occasione per grandi e piccoli di vivere un’esperienza indimenticabile in una cornice storica di grande fascino, dove tradizione e innovazione si incontrano.

La quota di partecipazione è di 5 euro, da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso alla Palazzina. Per informazioni e prenotazioni: al numero 011 6200601 o scrivere a: stupinigi@biglietteria.ordinemauriziano.it. 

Per ulteriori dettagli consultare il sito web ufficiale dell'evento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.