Cerca

IN VIA CASTELDELFINO

Rinasce il campo dell’ex Michelin, tennis e padel al posto del calcio

Iniziati i lavori per il recupero del campo sportivo che ospitava Salus e Barcanova

Sfalciata l’erba e potate le siepi che avevano trasformato l’ex area Michelin in una giungla impenetrabile, è riemersa la vecchia tribuna dei campi da calcio di via Casteldefino 64, a Torino.

Nelle scorse settimane sono iniziati i lavori di recupero della zona nel cuore di Borgo Vittoria, nella Circoscrizione 5. Una volta casa del Salus e del Barcanova Calcio, la struttura sportiva di proprietà comunale che nel tempo ha ospitato punti verdi e feste dell’unità era di fatto abbandonata da più di vent’anni. A riportarla in vita il progetto “Up centro abitato” della cooperativa sociale Arcobaleno, che sui 15mila metri quadrati a disposizione farà sorgere sei campi da padel e quattro da tennis, ripristinando i vecchi spogliatoi. «Almeno in uno conserveremo le storiche panche in legno - ha spiegato il presidente della cooperativa Tito Ammirati - ma ci fermiamo lì». Almeno per adesso.

Arcobaleno, che ha ripensato gli spazi dell’area che confina con corso Grosseto, via Campiglia e il giardino Don Gnocchi insieme a progettisti qualificati del Politecnico di Torino, ha messo sul piatto un investimento iniziale di un milione e mezzo di euro. Cifra che permette di realizzare la prima fase del progetto nato dalla voglia di recuperare un’area importante.
«Vogliamo aggregare le persone - ha spiegato Ammirati - per questo abbiamo intrapreso questa avventura gigante». Percorso in cerca di partnership che permetteranno di dare corso alle fasi successive del progetto, presentato già a vari enti ed istituzioni. Collaborazioni che aiuterebbero «nell’edificazione di eventuali opere» dalla vocazione culturale e sociale. “Up centro abitato” aspira a diventare «un punto di riferimento - ha sottolineato il presidente - coinvolgendo associazioni, scuole, famiglie ed aziende per migliorare complessivamente il quartiere». Intanto, «i lavori sono partiti in modo piuttosto intenso e speriamo di vedere i primi campi nella prossima primavera». E il calcio? «Impegnato a ristrutturare i campi da calcio, a 200 metri da noi, c’è il Victoria Ivest - ha spiegato Ammirati - Se non dovesse riuscire a coprire le richieste, allora valuteremo con loro il da farsi».

Un Borgo Vittoria sempre più a vocazione sportiva e che piace al coordinatore Luigi Borelli, soddisfatto per gli investimenti che ricadono sulla Cinque. «Lo sport - ha commentato - può avere risvolti positivi sui giovani, distogliendoli dai rischi della strada».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.