l'editoriale
Cerca
BELLO O BRUTTO?
30 Settembre 2023 - 17:40
Una volta di gialloverde c’era il governo. L’alleanza tra 5 Stelle e Lega però è finita come sappiamo e adesso la domanda è se anche via Stradella farà la stessa fine. Sì, perché da qualche giorno una delle strade più conosciute di Borgo Vittoria ha assunto un’insolita tonalità gialloverde. Merito (o colpa?) della nuova pavimentazione del grande parcheggio che va da largo Giachino a via Gramegna, fin quasi davanti a via del Ridotto, da tempo in fase di riqualificazione e in cui da poco è “spuntata” una pavimentazione gialloverde che ha fatto alzare più di un sopracciglio.
L’area interessata dai lavori è in sostanza il prolungamento della Spina Reale: si tratta quindi della copertura della Torino-Ceres che qui, a differenza di quanto accaduto oltre largo Giachino, non era mai stata riqualificata e, da sempre, veniva utilizzata come un grande parcheggio. Una zona che poteva accogliere decine e decine di automobili, utile sia ai residenti di una delle zone più popolose di Torino, sia ai tanti che al mattino lasciavano qui la propria vettura per andare a fare la spesa nel vicino mercato di piazza della Vittoria o nei negozi della poco più lontana via Chiesa della Salute.
Adesso però qualcosa è destinato a cambiare. Da qualche tempo sono partiti i cantieri («che procedono - sottolineano i commercianti della zona - molto a rilento») finanziati dalla Ue e che rientrano nel progetto del Comune “Interventi per una città più vivibile”. Nel grande parcheggio che in pratica “raddoppia” l’estensione di via Stradella e nel piazzale della scuola Allievi «saranno inseriti alberi e arbusti e installate attrezzature e arredi urbani smart sostenibili - si legge nel sito Internet che illustra l’opera -. In più, la pavimentazione sarà rifatta con materiali più freschi e drenanti». Nessuno però aveva detto che questi materiali sarebbero stati di un insolito e impattante color gialloverde, tinte di cui non c’era traccia neanche nei rendering che mostravano come sarebbe stata l’area una volta finiti i cantieri.
Inutile dire che le perplessità non mancano. Il parcheggio è il principale argomento di conversazione non solo nei bar della zona ma anche sui gruppi Facebook del quartiere. Le perplessità sono tante, sia per il colore sia perché i posti auto alla fine saranno molto meno numerosi di prima, anche perché sul lato-strada dell’area i veicoli lasceranno il posto a una pista ciclabile. E voi che ne pensate? Il parcheggio gialloverde vi piace? Scrivete la vostra opinione con una email a claudio.neve@cronacaqui.it
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..