Cerca

VAL DI SUSA

Al Sestriere nuovi impianti sportivi e il Palasport si rifà il look

Con un maxi investimento, Sestriere punta a tornare capitale degli sport non solo invernali in alta quota

sestriere

I lavori al Sestriere interessano il Palasport e l'area retrostante

Lo sport al Sestriere si farà in impianti rimessi totalmente a nuovo, grazie ai fondi del Pnrr.

Il piano presentato dal Comune prevede interventi per 4,7 milioni di euro e ruota attorno al Palazzetto dello Sport e alla zona adiacente, dove sorgono già due campi da calcio e la nuova pista di atletica. L’obiettivo è di riportare Sestriere ai massimi livelli di eccellenza per la preparazione atletica in alta quota puntando ad allungare la stagione turistica.

L’intervento, suddiviso in 7 lotti, prevede, tra le altre cose, la riqualificazione energetica del Palazzetto, quella delle aree squash, fitness e wellness, utili ad utenti “comuni” e agli atleti professionisti. Poi ancora nuovi spogliatoi per il campo di atletica leggera e per quello da calcio, la riqualificazione dell’area del lago Losetta e la sistemazione di via Azzurri d’Italia tra hotel Lago Losetta e campo da calcio in erba naturale dove verranno realizzate una pista di ski roll, una dedicata al pump track, ed un percorso disabili attorno al lago. Previste anche opere di nuova asfaltatura e di realizzazione di parcheggi nell’area del “Parco Montano” con realizzazione di percorsi pedonali per disabili, aree adibite a pic-nic, 2 campi da bocce e una arena per il beach volley.

«Non c’è dubbio - spiega il sindaco di Sestriere, Gianni Poncet - che questo Pnrr rappresenta una grandissima opportunità per il rilancio, sportivo, sociale e turistico della nostra stazione turistica. Siamo pronti per un salto di qualità con il rinnovamento ed il potenziamento del più importante polo sportivo ai 2035 metri d’altitudine del Sestriere che si affianca alla nostra realtà consolidata nello sci alpino».

Il sindaco Gianni Poncet con Gelindo Bordin che ogni anno in estate torna ad allenarsi a Sestriere

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.