Cerca

SOCCORSO ALPINO

Due alpinisti bloccati sul Monviso a 3.700 metri: l'operazione di salvataggio del Soccorso alpino

Due escursionisti francesi sono rimasti bloccati nella zona del rifugio Quintino Sella

Operazione molto complessa quella effettuata ieri sul Monviso dal Soccorso Alpino piemontese che ha messo in salvo due escursionisti francesi rimasti bloccati a 3.700 metri di quota

I due uomini stavano scendendo dalla cima della montagna, quando uno dei due si è infortunato al ginocchio, non potendo, quindi più continuare la discesa a valle. A quel punto è stata lanciata una chiamata di emergenza, intorno alle 13.30, che ha attivato immediatamente l'intervento dei soccorsi, resi, però, molto più complessi a causa delle condizioni climatiche avverse, tra cui un fortissimo vento

Le prime squadre di soccorso sono state elitrasportate in quota, presumibilmente nella zona del rifugio Quintino Sella, per poi proseguire via terra. Una squadra composta da tre tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese ha raggiunto l'infortunato, intorno alle 19, stabilizzandolo per poter affrontare la discesa.

Successivamente, i soccorritori hanno iniziato a calarlo verso valle

Nonostante le difficoltà, la comitiva è riuscita a raggiungere il bivacco Andreotti, dove avrebbe potuto trascorrere la notte. Tuttavia, grazie al miglioramento delle condizioni del vento, è stato possibile effettuare un recupero con l'elicottero. L'infortunato è stato quindi trasferito in ospedale, mentre il suo compagno di cordata e i soccorritori sono stati riportati a valle. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.