l'editoriale
Cerca
SOCCORSO ALPINO
18 Aprile 2024 - 11:23
Operazione molto complessa quella effettuata ieri sul Monviso dal Soccorso Alpino piemontese che ha messo in salvo due escursionisti francesi rimasti bloccati a 3.700 metri di quota.
I due uomini stavano scendendo dalla cima della montagna, quando uno dei due si è infortunato al ginocchio, non potendo, quindi più continuare la discesa a valle. A quel punto è stata lanciata una chiamata di emergenza, intorno alle 13.30, che ha attivato immediatamente l'intervento dei soccorsi, resi, però, molto più complessi a causa delle condizioni climatiche avverse, tra cui un fortissimo vento.
Le prime squadre di soccorso sono state elitrasportate in quota, presumibilmente nella zona del rifugio Quintino Sella, per poi proseguire via terra. Una squadra composta da tre tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico piemontese ha raggiunto l'infortunato, intorno alle 19, stabilizzandolo per poter affrontare la discesa.
Successivamente, i soccorritori hanno iniziato a calarlo verso valle.
Nonostante le difficoltà, la comitiva è riuscita a raggiungere il bivacco Andreotti, dove avrebbe potuto trascorrere la notte. Tuttavia, grazie al miglioramento delle condizioni del vento, è stato possibile effettuare un recupero con l'elicottero. L'infortunato è stato quindi trasferito in ospedale, mentre il suo compagno di cordata e i soccorritori sono stati riportati a valle.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..