l'editoriale
Cerca
SERIE A
22 Dicembre 2024 - 23:12
La Juventus ritrova a Monza la vittoria che in Serie A mancava dal derby contro il Torino, quasi un mese e mezzo fa. A decidere la sfida sono le reti di Weston McKennie e Nico Gonzalez, intervallate dal momentaneo pareggio di Samuele Birindelli: tre punti che permettono ai bianconeri di interrompere la serie di quattro pareggi consecutivi e tenere il passo nella corsa per un posto in Champions League. Può sorridere Thiago Motta che, nonostante l'infermeria piena, ritrova il successo in un momento delicato della stagione, con la Supercoppa Italiana ormai alle porte. Arriva invece un altro ko interno per il Monza, che questa volta vale l'ultimo posto in classifica in solitaria. La salvezza è distante solo 5 punti, ma la situazione è ora più difficile che mai in casa biancorossa: i brianzoli non vincono tra le mura amiche ormai dal 16 marzo scorso. Alessandro Nesta, alle prese con i problemi nel reparto offensivo per la squalifica di Daniel Maldini e l'infortunio di Milan Djuric, si schiera con il 3-5-2, rinunciando ai trequartisti. Thiago Motta risponde affidandosi al 4-2-3-1, ma l'emergenza infortuni impone scelte obbligate con McKennie ad agire da terzino a sinistra. È proprio lo statunitense a sbloccare il match dopo 14 minuti, infilando Turati sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
È una doccia gelata per il Monza che aveva approcciato bene la gara nel primo quarto d'ora, ma la reazione d'orgoglio non tarda ad arrivare: i biancorossi trovano il pari dopo 8 minuti con un colpo al volo sull'inserimento in area di Birindelli, schierato questa sera da mezzala. I padroni di casa rientrano in partita e fanno capire l'intenzione di rimanerci, ma a passare in vantaggio sono ancora una volta i bianconeri, a ridosso della fine del primo tempo, con Nico Gonzalez che sfrutta una disattenzione in fase difensiva dei biancorossi e a due passi dalla linea infila il pallone del sorpasso. È una Juve cinica, che non crea tanto, ma che è brava a capitalizzare al meglio, quando necessario, le occasioni concesse dal Monza. A un bel primo tempo segue una ripresa a sprazzi: parte aggressivo il Monza, senza però trovare la porta dell'ex Di Gregorio, ma nella fase centrale i ritmi si abbassano e viene fuori maggiormente la qualità della Juventus. Nesta alza allora la pressione della sua squadra nei venti minuti finali, il Monza resta vivo e capace di spaventare i bianconeri. Non abbastanza, però, per riportare la gara sui binari della parità, sancendo così il successo numero 1.700 della Juventus nella sua storia in Serie A.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..