l'editoriale
Cerca
Carnevali
02 Febbraio 2025 - 17:20
Ha preso il via la 43esima edizione del Carluà d'Ajè, il primo del Canavese, con la presentazione dei personaggi, i Conti di San Martino. Quest'anno sono Giorgia Scienza (la Contessa), Alessio Turchetto (il Conte) e le bellissime damigelle Viola Francesca Panebianco e Maria Vittoria Emilia Truchetto. I Conti, ai quali ieri il sindaco Marco Succio ha consegnato le chiavi del paese, sono molto conosciuti ad Aglié: imprenditori nel settore turistico e titoari dell'Agrirelais La Bolla, un agriturismo che sorge sulle colline moreniche all’interno di un’area verde del borgo medievale che si estende per due ettari di parco e bosco di querce al confine con un noccioleto che protegge un l'antico santuario di San Zizzolano, oggi retto dai religiosi della Comunità di Nazareth. La presentazione dei Conti è avvenuta di fronte al Castello Ducale nella piazza centrale del Paese. Ad attenderli un folla nutrita e composta da residenti in zona e da numerosi turisti. Il carnevale si concluderà domenica prossima, dopo una serie di appuntamenti significativi ai quali parteciperanno i Conti e la loro corte.
Giovedì 6 si esibirà il corpo musicale di Santa Cecilia diretto dal maestro Francesco Morando. Il venerdì si ballerà latino americano con i dj di Radio Gran Paradiso (ingresso gratuito presso il “Franco Paglia”). Sabato sera all’insegna della culinaria con il gran cenone e l’orchestra di Loris Gallo. Si conclude la domenica con una serie di appuntamenti: la messa alle 11,15 celebrata alla presenza dei Conti di San Martino e dei gruppi storici in costume; alle 12 in piazza Castello la tradizionale distribuzione dei fagioli grassi e, alle 14,30, la grande sfilata allegorica per le vie del borgo con i pifferi di Arnad ad aprire la sfilata, i conti, i gruppi storici, gli sbandieratori, gruppi di majorettes, le maschere e i personaggi di altri carnevali (forse quest’anno arriverà anche Gianduja da Torino) e i tradizionali carri allegorici. Al termine, come conclusione della settimana di carnevale, ci sarà il consueto “Rogo dell’Oloch” che ogni anno ha le sembianze di un abitante del luogo. Ma sull’Oloch e sull’origine del suo nome della storia che lo riguarda, rimandiamo i lettori alla prossima puntata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..