Cerca

A Villar Perosa l'ultimo saluto a Marella Agnelli: riposerà accanto al marito [LE FOTO]

E stata la figlia Margherita, accompagnata dal marito Serge De Pahlen, tra le prime ad arrivare nella chiesa di San Pietro in Vincoli di Villar Perosa, dove si stanno celebrando, in forma privata, le esequie di Marella Agnelli, la vedova dell'Avvocato scomparsa sabato mattina nella sua casa sulla collina torinese a quasi 92 anni.

HA CELEBRATO IL VESCOVO DI PINEROLO La cerimonia funebre è presieduta dal vescovo di Pinerolo, Derio Olivero. Con lui hanno concelebrato don Roberto Comba, parroco di Villar Perosa, il viceparroco don Giuseppe Rizzi, don Valerio Andriano, diacono di Villar Perosa, e don Enrico Bernardo, parrocco della chiesa di San Vito, vicino alla residenza torinese della famiglia.

I FUNERALI DI DONNA MARELLA Il feretro di Donna Marella ha raggiunto la chiesa di San Pietro in Vincoli intorno alle 11, seguito dai nipoti Jonh Elkann, presidente di Fca e di Exor, presente con i fratelli Lapo e Ginevra. Dentro, tra i numerosi rappresentanti della famiglia, c'era anche Andrea Agnelli, presidente della Juventus e cugino di John, Lapo e Ginevra.

RISUONANO LE NOTE DI MOZART All'ingresso in San Pietro sono risuonate le note dell'Ave Verum di Mozart mentre durante la comunione è stato suonato "Lascia che io pianga" di Handel. A fianco dell'altare lillà, rose, margherite, delfinium e flox. Sulla bara di legno chiaro un copricassa di rose bianche e rosa, ranuncoli e miosotis.

IN TANTI PER IL COMMIATO A Villar Perosa sono giunti anche Alessandro Nasi con la compagna Alena Seredova e la madre, Tiziana; la cognata di Marella, donna Allegra Agnelli; Maria Sole, sorella dell'Avvocato; Alain Elkann, ex marito di Margherita e padre di John, Lapo e Ginevra Elkann.

LA SALMA TUMULATA NELLA CAPPELLA DI FAMIGLIA Dopo le esequie, la salma di Marella, accompagnata dalla figlia Margherita e dai nipoti John con la moglie Lavinia, Lapo e Ginevra Elkann, ha lasciato la chiesa accompagnata dalle note dell'Aux marches du Palais di Yves Montand, per essere tumulata nella cappella di famiglia nel cimitero del piccolo Comune ai piedi della Val Chisone dove dalle 13 alle 17 la cittadinanza potrà recarsi a rendere omaggio. Nel cimitero sono già sepolti l'Avvocato Agnelli, il fratello Umberto, e i figli rispettivamente Edoardo scomparso nel 2000 e Giovanni Alberto nel 1997.

DISPOSTO IL LUTTO CITTADINO Per oggi, intanto, il sindaco Marco Ventre ha disposto il lutto cittadino mentre il 23 marzo a Torino, alla Consolata, santuario a cui la famiglia Agnelli è sempre stata devota, Marella sarà ricordata con momento di preghiera aperto alla cittadinanza.

foto di Francesca Lai e Marco Bardesono

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.