Cerca

GUARDA LA GALLERY

Maltempo in Piemonte, crollano due ponti in Val di Susa. Tutte le foto dei danni provocati da acqua e fango

Atteso il superamento degli argini del Po ai Murazzi nel pomeriggio

Il peggio dovrebbe essere passato, almeno in provincia di Torino. Le forti precipitazioni che hanno colpito questa notte e questa mattina valli e montagne, si dovrebbero ora allontanare dalle nostre zone, anche se è ancora presto per rallegrarsene. Sia perché, purtroppo, sono ancora in corso le ricerche dell'agricoltore travolto dall'Orco e disperso a Feletto, sia perché i livelli di alcuni fiumi restano ancora a livello di guardia.

Secondo le previsioni di Arpa le piogge sono «in progressivo spostamento verso i settori del Vercellese, del VCO e del Novarese. Sui restanti settori le precipitazioni diverranno a carattere più sparso e meno persistenti». Ci si attende però nelle prossime ore un «ulteriore incremento dei livelli della Stura di Lanzo che, a Lanzo Torinese, potrà raggiungere il livello di pericolo. Il torrente Orco nella sezione di Spineto sarà ancora in crescita, ma rimarrà al di sotto della soglia di pericolo». In salita anche il livello del Po anche a Torino, dove è previsto il superamento della soglia Murazzi nel pomeriggio.

Il maltempo quindi, almeno per ora, sta passando ma si sta lasciando alle spalle una scia di devastazione. Ecco, nella nostra gallery, alcune delle foto più significative in arrivo dalle zone colpite da frane e esondazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.