l'editoriale
Cerca
Sport
14 Agosto 2025 - 10:25
Sabato 13 e domenica 14 settembre la Val di Susa ospiterà la quinta edizione della Pellegrina Bike Emotion 4All, manifestazione cicloturistica che unisce sport e natura. Si è tenuta ieri a Torino la presentazione, al 15° piano della sede della Città Metropolitana. L’evento, ormai appuntamento fisso per ciclisti, famiglie e amanti del turismo lento, si svolgerà lungo la Via Francigena e la Ciclovia Francigena.
Il programma prevede tre percorsi: 70 km per i più esperti, 50 km per chi cerca una sfida moderata e 12 km per famiglie e persone con disabilità, introdotto quest'anno per permettere a tutti di partecipare all'evento. Confermata la “Mini Pellegrina” per bambini dai 4 ai 12 anni e una serie di talk tematici sul mondo della bici. L’edizione 2025 arriva in un anno speciale per la valle, che dopo il Giro d’Italia attende per la prima volta la Vuelta.
Nel 2024 si erano registrati oltre 600 partecipanti nonostante il maltempo. Gli organizzatori hanno spiegato che il sostegno della Reale Foundation ha reso possibile la nuova edizione. Cosmo Design Studio, media partner ufficiale, seguirà l’evento raccontando la sua identità e il legame tra sport, cultura e territorio, in due giorni di pedalate, incontri e scoperte.
Le istituzioni locali e regionali hanno sottolineato la crescita dell’iniziativa e il suo ruolo nella promozione di un turismo dolce, capace di valorizzare ristoratori, strutture ricettive e operatori locali, oltre a rafforzare i legami tra comuni. Dal territorio è arrivata la volontà di usare l’evento per mostrare la vera vocazione turistica della Val Susa. CNA Torino distribuirà ai partecipanti una borsa con i sapori e il lavoro delle aziende locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..