Cerca

AL PALA ALPITOUR

Da Zidane a Del Piero: le leggende alla grande festa Juve

Parata di stelle per festeggiare il centenario della proprietà della famiglia Agnelli

Il Pala Alpitour trasformato in Allianz Stadium, le tribune del palazzetto come la Curva Sud, in campo gli eroi che hanno fatto la storia del club. Per una notte, quello che fu il Pala Isozaki si è colorato completamente di bianconero, con migliaia di tifosi in delirio per un evento davvero imperdibile. La festa per il centenario della famiglia Agnelli, "Together, a Black & White Show", ha infiammato i cuori dei supporter, che hanno anche potuto fare un salto nel passato.

Perché ai giocatori di oggi si sono sostituiti i campioni che hanno caratterizzato i tanti trofei conquistati nel corso degli anni, con le squadre divise in Black e White. I primi, guidati dalla coppia Lippi-Pessotto, sono Storari, Carrera, Di Livio, Pepe, Ravanelli, Ferrara, Evra, Mandzukic, Davids e Del Piero; contro ci sono i ragazzi di Platini, con la formazione schierata con Peruzzi, Torricelli, Iuliano, Conte, Matri, Montero, Barzagli, Marchisio e Zidane. E poi, al minuto 9 della sfida, un lungo ed emozionante applauso per Gianluca Vialli, tragicamente scomparso lo scorso 6 gennaio. Ce n’è davvero per tutte le età, perché “Together a Black e White Show” è una festa che coinvolge ogni tifoso bianconero. Chi non è riuscito ad esserci fisicamente ha potuto partecipare a distanza con la diretta televisiva garantita da Sky, che ha coperto l’intero evento con Cristina Chiabotto madrina d’eccezione. 

Sulle tribune, oltre ai tantissimi tifosi, c'è la dirigenza al gran completo. Presente John Elkann, presidente di Exor, oltre al presidente Gianluca Ferrero all'amministratore delegato Maurizio Scanavino. Inoltre, hanno partecipato tutti i calciatori della prima squadra rimasti a Torino durante questa pausa per le Nazionali, da Dusan Vlahovic a Nicolò Fagioli, guidati dal tecnico Massimiliano Allegri.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.