l'editoriale
Cerca
FONDAZIONE QUARTO POTERE
27 Giugno 2024 - 18:10
Mercoledì 26 giugno, grazie alla collaborazione con il Comune di Torino che ha messo a disposizione la Sala delle Colonne a Palazzo Civico, è andato in scena il secondo appuntamento del 2024 con i premi della “Fondazione Quarto Potere”. Dopo il “Premio Coraggio 2024” consegnato a Mattia Aguzzi nelle settimane scorse, è toccato a due sportivi torinesi, campioni di sport e vita, Carlotta Gilli, nuotatrice paralimpica ipovedente, e Stefano Abatangelo, pugile professionista. A questi due grandi atleti è stato consegnato dal direttore Beppe Fossati il “Premio alla cultura e al valore dello sport 2024”. Un premio assegnato dal comitato scientifico della Fondazione formato da Carlotta Salerno, assessore comunale alle politiche educative, giovani e alle periferie, da Riccardo D’Elicio, presidente del Cus Torino, da Gipo Arbino, allenatore professionista di tennis (ex coach di Lorenzo Sonego) e da Paolo Casamassima, giornalista sportivo di TorinoCronaca. Il prossimo appuntamento in calendario ai primi di luglio, invece, sarà con il mondo della solidarietà e con le Associazioni che sostengono da anni l’ospedale infantile Regina Margherita.
LE VIDEO INTERVISTE AI PREMIATI CARLOTTA GILLI E STEFANO ABATANGELO
Passando ai premiati, grande è stata la soddisfazione di Carlotta Gilli, 23 anni, campionessa di nuoto delle Fiamme Oro e della Rari Nantes Torino, plurimedagliata alle Paralimpiadi di Tokyo, detentrice di diversi record mondiali. Un riconoscimento che le potrà dare ulteriore slancio verso i Giochi, ormai alle porte: «Mancano due mesi - ha detto Carlotta -, siamo nel periodo di carico di lavoro, ovviamente. Ho partecipato al Settecolli a Roma, tra due settimane avremo i Campionati Italiani Estivi e poi testa bassa verso Parigi». Il 13 giugno, Carlotta, era assieme agli altri atleti azzurri al Quirinale per ricevere il tricolore e il messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «E’ sempre un’emozione enorme varcare la soglia del Quirinale e poter stringere la mano al nostro presidente - ha raccontato -, ti fa venire i brividi tutte le volte. Sentire le sue parole, sentire che ci seguirà, supporterà, sosterrà e che farà il tifo per noi è qualcosa di straordinario. Sono in quei momenti che capisci quanto sei fortunato a rappresentare l’Italia nel tuo sport». Non solo nuoto per Carlotta ma anche studio (è iscritta alla facoltà di psicologia) e Polizia.
LA PAROLA A STEFANO ABATANGELO
Nella vita dell’altro premiato, Stefano Abatangelo, 42 anni, pugile professionista, c’è il lavoro al banco di salumi, formaggi e gastronomia di corso Racconigi, con la compagna Annamaria, ci sono gli allenamenti sul ring, gli incontri e la famiglia: «Sono onorato di ricevere questo premio - ha detto Stefano, soprannominato “The Hammer”, il martello -, mi ripaga dei tanti sacrifici fatti in tanti anni, visto che sono 30 quelli di carriera da pugile». Tanti anche i titoli collezionati, italiani ed Europei: «Sono entrato in palestra per dimagrire - ha svelato - quando avevo 13/14 anni. Da allora non ne sono più uscito. Adesso oltre al banco, con Andrea Fontana nostro atleta di spicco, ho fondato la Boxing de Rua, associazione che alleva giovani talenti». Tra questi anche suo figlio Lorenzo: «Ma ora pensa più al calcio, e io lo lascio libero di scegliere quello che vuole fare». L’importante sarà dare tutto, nella vita come nello sport, come papà Stefano insegna.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..