l'editoriale
Cerca
Eventi
08 Luglio 2024 - 17:28
Un focus sul clown a caratterizzare la manifestazione, la creazione di una nuova sezione off per dare sostegno alle neonate compagnie, una collaborazione con l’Accademia Albertina di Torino per “decorare” la scena artistica e oltre 90 spettacoli ad ingresso gratuito tra circo e teatro di strada. Sono i cinque giorni che coloreranno i Comuni di Cirié, Mathi, Nole, Fiano, Lanzo, Leinì e Villanova Canavese e che vanno sotto il nome di Lunathica.
Dal 10 e fino a domenica 14 luglio torna ad animare il territorio della provincia di Torino la rassegna organizzata dall’Associazione Culturale I Lunatici e che quest’anno festeggia 21 anni di vita. Con il circo contemporaneo, la danza, la musica, il teatro di figura e altri linguaggi performativi. Oltre 100 artisti di 21 compagnie nazionali e internazionali si faranno portatori di un “messaggio di pace, di bellezza, libertà, creatività”. E rispetto dell’ambiente, come dimostra il Circus Village di Villanova, uno dei centri nevralgici del festival, pensato per essere completamente “plastic free”.
Personaggio scelto come centro della programmazione il clown. Ne sarà protagonista Gabriela Muñoz, talentuosa donna clown messicana, con il suo imperdibile “Perhaps, Perhaps…Quizas”. Si ride con i clown di Banda Storta Circus, mentre è tra musica e acrobatica “Nuova Barberia Carloni” e “Attacchi di Swing”. E ancora le funamboliche evoluzioni sul monociclo del Duo Kilombo, i giochi acrobatici del Collectif du Plateau, il mix tra arte circense e gioco della trottola con la Compagnia D’es Tro.
«Durante l’anno attraversiamo l’Europa per vivere l’esperienza dei più importanti Festival internazionali e assistere a spettacoli dal vivo prima di proporli al pubblico di Lunathica – spiega Cristiano Falcomer, fondatore e direttore artistico della manifestazione – . Ogni anno aggiungiamo delle novità e siamo sicuri che anche quest’anno il pubblico che ci segue con affetto e calore da oltre vent’anni saprà apprezzare la selezione di titoli ed eventi che rappresenta uno spaccato della scena performativa internazionale attuale».
Inoltre, in questa edizione la collaborazione con l’Accademia Albertina darà vita ad allestimenti con legno di recupero e materiali riciclati, realizzati dagli studenti dell’Accademia, che decoreranno gli spazi del festival. È, invece, frutto della collaborazione con l’Accademia Teatrale Mario Brusa il debutto di “Come vi piace” , lavoro teatrale diretto da Cristiano Falcomer e portato in scena dai giovani artisti dell’Accademia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..