Cerca

Da vedere

TUTTO IN TV: "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La Leggendaria Storia Degli 883" finalmente su Sky

Non solo Max Pezzali, questa è la settimana anche di Gerry Scotti e Flavio Insinna

Max Pezzali e gli 883 tornano al centro della scena con una serie evento targata Sky, "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La Leggendaria Storia Degli 883", trasmessa in prima visione l'11 ottobre su Sky Serie a partire dalle 21.15 e successivamente disponibile in streaming on demand sulla piattaforma Now. Diretta da Sydney Sibilia, già noto per successi come “Smetto quando voglio” e “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, la serie racconta la nascita e l’ascesa fulminante di uno dei progetti musicali più iconici degli anni '90, capaci di cambiare il volto del pop italiano. Composta da otto episodi, la dramedy ripercorre le origini
degli 883, esplorando la profonda amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto, interpretati rispettivamente da Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli. 

È fissato per mercoledì 9 ottobre, invece, in prima serata su Canale 5 l’appuntamento con la nuova edizione del talent condotto da Gerry Scotti, "Io canto Generation". Sotto la direzione artistica di Roberto Cenci, ogni settimana, per sei appuntamenti, ventiquattro ragazzi, dai 10 ai 15 anni, suddivisi in sei squadre, si affronteranno in una nuova imperdibile sfida
canora all’insegna delle emozioni. 

E, infine, Parte questa sera alle 18,30 su La7 “Famiglie d’Italia”, il nuovo game show con Flavio Insinna che segna il debutto del conduttore sulla tv del Gruppo Cairo Communication. Il format - adattamento di “Family Feud”, vero e proprio fenomeno di costume negli Stati Uniti, dove ha debuttato nel 1976 - è semplice quanto appassionante. In gioco due famiglie composte ciascuna da 5 persone legate tra loro da relazioni di ogni tipo: sono loro le vere “Famiglie d’Italia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.