Cerca

IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA

TUTTO IN TV: Da Checco Zalone a "Un professore" con Gasmann, fino a Lady Diana in "The Crown", una settimana per tutti i gusti

Ecco cosa vedremo questa settimana in televisione tra fiction, serie tv e spettacoli comici a teatro

Checco Zalone porta il suo spettacolo "Amore+Iva" in prima TV su Canale 5 dopo una trionfale tournée teatrale. Lo spettacolo, registrato nell'incantevole cornice dell'Arena di Verona, offre una miscela di racconti, imitazioni, musica e parodie nel caratteristico stile irriverente e amato di Zalone. L'evento, considerato il punto culminante teatrale del 2023, andrà in onda il 14 novembre alle 21.20 su Mediaset. Zalone, affiancato da 4 musicisti e 3 performer, crea un'esperienza coinvolgente che va dal riso alla riflessione, mantenendo la sua consueta ironia nel narrare la realtà. "Amore+Iva" è scritto da Luca Medici con la collaborazione di Sergio Rubino e Antonio Iammarino. L'opportunità di godere dello spettacolo direttamente dal divano di casa rende l'evento accessibile a tutti gli italiani che non hanno potuto assistere allo show dal vivo.

La fiction "Un professore", con protagonista Alessandro Gassmann nei panni di Dante Balestra, torna su Rai 1 con la sua seconda stagione. La trama ruota attorno alle vicende degli studenti di Dante, un insegnante di filosofia dal piglio anticonformista che utilizza la filosofia per aiutare i ragazzi ad affrontare i problemi legati ad amori complicati, genitori invadenti e sogni infranti. Nel cast, oltre a Gassmann, figurano Claudia Pandolfi, Christiane Filangieri e giovani talenti come Nicolas Maupas, Damiano Gavino e Domenico Cuoco. La serie, composta da 12 episodi, sarà trasmessa in 6 serate e è diretta da Alessandro Casale.

La sesta e ultima stagione di una serie di grande successo sarà disponibile su Netflix a partire dal 16 novembre con i primi quattro episodi, mentre i rimanenti sei saranno disponibili dal 14 dicembre. Questa prima parte della stagione si concentrerà principalmente sul personaggio di Lady Diana, interpretata da Elizabeth Debicki, e culminerà nella sua tragica morte. Gli episodi successivi metteranno in luce il giovane principe William, interpretato da Rufus Kampa, narrando i suoi anni a Eton e il suo incontro con Kate, la futura sposa. Nel cast sono presenti Imelda Staunton nel ruolo di Elisabetta II, Jonathan Pryce come principe Filippo, Lesley Manville come principessa Margaret, Dominic West nei panni dell'allora principe Carlo e Olivia Williams come Camilla Parker Bowles.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.