l'editoriale
Cerca
IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA
27 Maggio 2024 - 07:31
LE MERAVIGLIE DI POMPEI
Ci sono anche i disegni di un bambino di duemila anni fa tra le meraviglie venute alla luce dalle ultime campagne di scavo del Parco Archeologico di Pompei. Affascinanti ritrovamenti che – insieme ad altri mai mostrati prima – Alberto Angela, con la partecipazione del direttore Gabriel Zuchtriegel, degli archeologi e dei tecnici del Parco, racconta in “Pompei. Le nuove scoperte”, uno Speciale di “Meraviglie” prodotto da Rai Cultura in collaborazione con il Parco Archeologico e il Ministero della Cultura, in onda lunedì 27 maggio alle 21.25 su Rai 1. Interamente girato nel sito di Pompei, all’interno dei nuovi cantieri di scavo, lo Speciale utilizza una tecnica di ripresa unica: un unico piano sequenza, lungo oltre due ore, che attraversa l’area archeologica di Pompei seguendo Alberto Angela nella sua esplorazione senza alcuno stacco né interruzione. Grazie a questa particolare ripresa, i telespettatori avranno la sensazione di partecipare ad una reale visita degli scavi di Pompei accompagnati personalmente da Alberto Angela attraverso un avvincente percorso narrativo e l’assenza di stacchi permetterà di avere una chiara idea dell’ubicazione degli spazi esplorati, delle distanze percorse, della vastità del sito archeologico. Sarà come attraversare l’antica città, sommersa dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C., con gli occhi di un pompeiano di duemila anni fa che vede risorgere dal materiale vulcanico gli oggetti quotidiani, gli affreschi, i graffiti e le tracce della propria vita di allora.
RISERVA INDIANA E' SU RAI3
L’idea di “Riserva Indiana” nasce dall’’urgenza di un’educazione sentimentale e civile. E gli strumenti che possono aiutare in questa audace missione sono musica e parole. Arriva su Rai 3, da lunedì 27 maggio alle 20.20, il programma di Rai Cultura condotto da Stefano Massini. Attraverso l’ausilio delle canzoni che hanno fatto la storia d’intere generazioni, reinterpretate e riadattate dalle star e dalle giovani speranze della ribalta musicale del nostro Paese, l’obiettivo è intercettare l’attenzione, non solo dei più giovani, ma anche del pubblico più maturo. In uno studio pieno di ragazze e di ragazzi, con una scenografia dal sapore teatrale, "Riserva Indiana" parla di umanità, di passione civile, di sentimenti dimenticati con la complicità di alcuni mostri sacri della scena musicale italiana e alcuni tra i giovani più promettenti, tra cui Malika Ayane, Diodato, Luca Barbarossa, Piero Pelù, Coma Cose, Noemi, Tosca, Vasco Brondi, Motta e Paolo Jannacci. Cui si aggiunge una resident band composta da Jacopo e Matteo Carlini, Cristiano Micalizzi e Bruno Marinucci.
"Riserva Indiana" è un programma di Stefano Massini e Massimo Martelli, scritto con Rossella Rizzi, Paolo Biamonte e Mariano Cirino, la regia di Matteo Bergamini, prodotto da Rai Cultura e Ruvido Produzioni. Capo progetto Rai, Giulia Lanza.
IL CONCERTO DI RADIO ZETA
Fedez sarà, almeno da programma, al "Festival della Generazione Zeta!" in programma al Centrale del Foro Italico di Roma il prossimo 31 maggio a partire dalle 20.30. Fedez ed Emis Killa si aggiungono infatti alla ricca line-up del Radio Zeta Future Hits Live, che conta una lista di artisti: Alessandra Amoroso, Alfa, Angelina Mango, Anna, Annalisa, Articolo 31, BigMama, Bnkr44, Bresh, Capo Plaza, Chiello, Clara, Emis Killa, Emma, Fabio Rovazzi, Fedez, Fred De Palma, Gaia, Gazzelle, Geolier, Ghali, Il Pagante, Il Tre, Irama, Mahmood, Maninni, Massimo Pericolo, Mr.Rain, Paola & Chiara, Rhove, Ricchi e Poveri, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah, SLF, Tananai, The Kolors, Tony Effe, Twenty Six, Zerb. Quest’anno, il Radio Zeta Future Hits Live sarà presentato da Paola Di Benedetto, Luigi Santarelli e Giulia Laura Abbiati. Volti e voci di Radio Zeta, Luigi e Giulia Laura incarnano i valori della Generazione Zeta, poiché la vivono ogni giorno, dentro e fuori la radio, e sul palco porteranno energia e freschezza. Sarà una serata piena di musica, energia e divertimento, con una line-up stellare che riunisce gli artisti più amati e seguiti dalla Generazione Zeta. Fra le novità di quest’anno, ci sono il parterre in piedi e una produzione audio e video innovativa, che darà al pubblico la possibilità di godere di un’esperienza musicale immersiva e coinvolgente.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..