Cerca

IL SETTIMANALE DI TORINOCRONACA

TUTTO IN TV: Tutti i programmi televisivi dal 30 settembre al 6 ottobre

Dal ritorno di Giletti in Rai con "Lo Stato delle Cose" a "Che tempo che fa" di Fazio al via su la "Nove"

Massimo Giletti riparte da "Lo Stato delle Cose", il nuovo programma di Rai Cultura in onda da oggi in prima serata su Rai 3. Il programma racconta la complessità dello spazio e del tempo in cui viviamo, per dare ai telespettatori la possibilità di leggere la realtà da una diversa prospettiva, per fare il punto su "lo stato delle cose" per quello che è e non per quello che appare. Lo stile del programma è firmato da Massimo Giletti. I fatti, le questioni e le storie che sono al centro del dibattito pubblico verranno sempre affrontati con ospiti, linguaggi e temperature diverse, mettendo sempre in contatto l’alto e il basso, la destra e la sinistra, il centro e la periferia del mondo. Tra "le cose" del programma i "faccia a faccia" del giornalista con i nomi più prestigiosi della scena politica e della società italiana: domande dirette, per informare e capire. Non solo "faccia a faccia" ma anche "confronti". Alcuni protagonisti della nostra contemporaneità saranno chiamati a "sfidarsi" sui temi più urgenti dell’attualità, partendo ciascuno dal proprio punto di vista daranno vita ad un vero e proprio "duello" tra idee diverse e contrapposte visioni del mondo.

Se il lunedì sarà "contrassegnato" da Massimo Giletti, la domenica sarà nel segno di Fabio Fazio: L’ex conduttore Rai sta per dare inizio alla nuova stagione sul Nove di Che Tempo Che Fa, insieme a Luciana Littizzetto. "Ci vediamo presto!", aveva annunciato Fazio su "X", a corredo delle informazioni sul ritorno in onda in autunno. La data ufficialmente prevista è domenica 6 ottobre 2024, quindi non manca moltissimo. L’ultima stagione - la prima del conduttore lontano dalla Rai - aveva fatto registrare ottimi ascolti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.