l'editoriale
Cerca
IL BLITZ DOPO LA NOSTRA DENUNCIA
28 Settembre 2023 - 17:42
Blitz delle forze dell’ordine nella palazzina Atc di via Mameli 5 a Torino, in zona Porta Palazzo, sgomberata dai senzatetto e ripulita dai rifiuti dopo le denunce del nostro giornale.
Nell’ultimo biennio lo stabile era diventato un punto di ritrovo per spacciatori, tossici e clochard, che dopo aver occupato le cantine avevano iniziato a entrare e uscire con frequenza sempre maggiore, e già lo scorso giugno avevamo riportato la richiesta d’aiuto dei residenti del palazzo, stremati dalle condizioni di degrado in cui erano costretti a vivere da oltre due anni.
«Atc ha contattato le forze dell’ordine a seguito delle segnalazioni ricevute, e conseguentemente il comando di polizia municipale ha inviato dei vigili per supervisionare lo sgombero delle cantine - ha spiegato l’assessore alle Politiche abitative Jacopo Rosatelli durante l’ultimo consiglio comunale, in risposta a un’interpellanza presentata dal vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao -. L’edificio ora è in sicurezza, si è provveduto a ripristinare la chiusura della porta d’accesso alle parti comuni, e il cortile è stato liberato dalle masserizie. A breve verrà ripristinato anche l’impianto citofonico, e successivamente continueremo a monitorare la situazione».
Una piccola vittoria, dunque, festeggiata anche dal presidente Atc Emilio Bolla, soddisfatto del pronto intervento e della messa in sicurezza della palazzina. «Questo tipo di operazioni sono importanti - spiega il presidente -, tutte le istituzioni sono chiamate a un compito fondamentale: garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto delle fasce di popolazione più fragili. L’Agenzia è impegnata quotidianamente per garantire il rispetto dei principi di legalità e di civile convivenza nei quartieri popolari, anche promuovendo la collaborazione dei cittadini che hanno un ruolo essenziale nella prevenzione delle situazioni di degrado. Con senso civico e rispetto per le proprietà utilizzate collettivamente, con la responsabilità e l’esempio, tutti possiamo contribuire a una miglior cura delle abitazioni e delle parti comuni degli edifici, per frenare la diffusione dei casi di malcostume che, per l’incuria di pochi, finiscono per compromettere il buon funzionamento dei beni a servizio di tutti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..