Cerca

IL FATTO

Attentato terrorista al parco Dora, ma è finto (LE IMMAGINI)

La simulazione per testare i nuovi sistemi di video sorveglianza durante gli eventi

Un furgone nero fa irruzione sotto la tettoia principale del parco Dora. Si sente il rumore delle gomme che sterzano sull’asfalto. Un uomo scende dal mezzo a passo svelto. Ha in mano un coltello e si avvicina a un gruppo di persone. La folla urla terrorizzata. Qualcuno cerca di mettersi in salvo correndo via. È successo questa mattina a Torino ma - fortunatamente - si è trattato solo di una simulazione. Lo scopo del test era quello di sperimentare alcune nuove tecnologie e algoritmi da applicare per la sicurezza durante lo svolgimento dei grandi eventi, anche attraverso sistemi di alert sui dispositivi degli addetti alla sicurezza pubblici e privati.

L'esercitazione, monitorata da telecamere, sensori e droni all'interno e all'esterno dell'area, fa parte di un test sul campo del progetto Appraise, finanziato dal programma Horizon 2020 dell'Unione europea, al quale la Città di Torino partecipa come partner. Obiettivo è fronteggiare le minacce, fisiche e cibernetiche, che possono colpire i grandi eventi. Con Torino, dove lo scenario pilota immaginato è quello del Kappa Futur Festival.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.