Cerca

VIA CALANDRA

L’aiuola riprende a vivere grazie al lavoro dei volontari

La pioggia non ha fermato “Torino spazio pubblico”

Lavorano imperterriti tra le auto che sfrecciano e sotto la pioggia i volontari di Torino Spazio Pubblico, che si sono dati appuntamento ieri mattina all’angolo tra via Calandra e il principio di corso Massimo D’Azeglio, all’inizio del parco del Valentino, per ridare vita a una piccola aiuola della città.

Il progetto di cittadinanza attiva, che ha ormai compiuto più di dieci anni e che lo scorso anno si è aggiudicato il premio nazionale “la città per il verde 2023” come “migliore iniziativa di volontariato per la gestione degli spazi verdi urbani”, continua ogni settimana per valorizzare e prendersi cura degli spazi verdi della città. In questo piccolo triangolo verde spunteranno presto tante nuove piantine: «Per lo più graminacee e piante grasse, in grado di resistere a temperature bassissime ma anche al caldo estivo, in assenza di irrigazione», racconta uno dei volontari. «Lavoriamo sul verde e sull’accessibilità ma soprattutto sul senso di comunità. L’idea è quella di creare un corridoio che porterà dai giardini Cavour al parco del Valentino», spiegano ancora entusiasti i volontari. A sporcarsi le mani anche il consigliere Pd alla Circoscrizione 1 Pietro Falletto, che esprime così l’impegno della Circoscrizione: «Come ente decentrato daremo attenzione e supporto a iniziative così virtuose che mostrano amore ed attenzione verso il nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.