l'editoriale
Cerca
L'onorificenza
01 Maggio 2025 - 14:17
Hanno lavorato per decenni in aziende pubbliche e private, rimanendo "fedeli" per praticamente tutta la loro vita professionale. E per questo hanno ricevuto la Stella al Merito del Lavoro: sono gli 83 piemontesi premiati stamattina al conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, dove si è tenuta la cerimonia di consegna delle onorificenze conferite dal Presidente della Repubblica a lavoratrici e lavoratori che si sono distinti per meriti professionali.
«Oggi consegniamo tante stelle e farlo proprio in questa giornata è ancora più significativo, perché è giusto festeggiare un momento così importante per la vita lavorativa dei nostri concittadini - ha dichiarato il prefetto, Donato Cafagna, che ha consegnato le stelle insieme alla vicesindaca di Torino, Michela Favaro, e alla sottosegretaria della Regione Piemonte, Claudia Porchietto - Il lavoro è il fulcro della nostra esistenza. Il presidente Mattarella lo ha ricordato con forza: il lavoro è il vero carburante del Paese, purché sia sicuro, adeguato e rispettoso dei diritti». Presenti, fra gli altri, il procuratore generale Lucia Musti, il presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco, il presidente della Camera di Commercio, Dario Gallina, e Marco Boglione, nella veste di presidente regionale della Federazione dei Cavalieri del Lavoro.
Le “Stelle al Merito del Lavoro” vengono concesse ogni anno alle lavoratrici e ai lavoratori di aziende pubbliche e private, con età minima di 50 anni e anzianità lavorativa continuativa di almeno 25. Il 50% è riservato a coloro che hanno iniziato la loro attività dai livelli contrattuali più bassi e si sono distinti per il loro contributo umano e professionale. Spiccano dipendenti di grandi realtà industriali come Leonardo, Alenia, Stellantis, Iren Pininfarina ed Enel. Ma anche Livio Bosio e Giuseppe Truffo, che da 42 e 38 anni producono penne di pregio per la storica Aurora. E poi Domenica Masi, responsabile del Centro di Assistenza Retail Torino di Poste: «Lavoro in Poste Italiane da oltre 40 anni, attraversando le tante trasformazioni che l’azienda ha vissuto - racconta Masi - Ringrazio ancora una volta quella che per me è davvero "Mamma Poste" per l’emozione che mi ha regalato con questa onorificenza, che voglio condividere con tutti i colleghi che mi hanno accompagnato in questo lungo cammino».
Si può cliccare qui per leggere l'elenco completo dei premiati.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..