l'editoriale
Cerca
pianeta azzurro
05 Settembre 2025 - 22:55
Il gol di Kean che ha aperto le danze (foto Getty)
La prova del nove la si avrà soltanto lunedì sera a Debrecen, in Ungheria, quando gli azzurri giocheranno in campo neutro contro Israele, avversario sicuramente meno abbordabile dell’Estonia. Intanto l’Italia del neo ct Gattuso ha già parzialmente cancellato le ultime imbarazzanti uscite dell’Italia di Spalletti. Almeno caratterialmente gli azzurri assomigliano in tutto e per tutto al neo ct, che canta a squarciagola l’inno di Mameli dalla panchina, proprio come quando era giocatore.
Dicevamo, l’Italia di Gattuso cancella parzialmente già quella di Spalletti. C’è tanta grinta, carattere, ma anche tecnica e intensità, cose, queste, che mai si erano viste prima d’ora in un esordio azzurro nelle partite di qualificazione di settembre. In controtendenza con il passato, l’Italia ha segnato quattro dei cinque gol realizzati con gli attaccanti: Kean, Retegui (doppietta) e Raspadori, quando spesso proprio con Spalletti l’attacco si era dimostrato deficitario. Ringhio ha rischiato - schierandone due, insieme per la prima volta - e ha vinto la scommessa.
L’Italia doveva vincere e fare tanti gol: vittoria è stata, per 5-0 anche se alla vigilia Gattuso si era schernito a proposito di goleade: «non sono nel Dna dell’Italia». Nel Dna dell’Italia di Gattuso, però, c’è la voglia di vincere. Nel primo tempo quindici occasioni ma è mancato il gol, con gli azzurri puntualmente fermati dal portiere dell’Arsenal Karl Hein.
Nella ripresa, poi, l’ha sbloccata Kean, guarda caso su assist di Retegui. Che qualche minuto dopo ha raddoppiato. Il terzo gol è arrivato di testa con Raspadori su cross di Politano. Poi l’ex beniamino di casa, Retegui ha fatto poker, alla sua maniera. Nel finale c’è stato anche lo spazio per il gol di Bastoni, naturalmente di testa, dall’alto della sua stazza.
Visibilmente soddisfatto (e raggiante) al termine della sfida il neo commissario tecnico Rino Gattuso: «Bisogna ringraziare i ragazzi - ha detto il ct - per la prestazione che hanno fatto. Il risultato di una settimana in cui hanno lavorato sempre al massimo. Nel primo tempo ci è mancato solo il gol. C’è stato un ambiente che mi è piaciuto moto. E adesso la prima è andata, pensiamo subito alla sfida di lunedì prossimo contro Israele, non sarà facile».
In campo si è vista subito la mano del ct che ha schierato subito le due punte: «Era giusto provare a mettere una squadra offensiva - ha sottolineato il tecnico - Dobbiamo far felice la gente, felici gli italiani, perché sappiamo che ci tengono molto a raggiungere l’obiettivo dei Mondiali».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..