l'editoriale
Cerca
Stanziati Rimborsi
10 Marzo 2025 - 19:45
La Regione Piemonte fa un passo decisivo a favore del diritto allo studio, approvando oggi una delibera che prevede il trasferimento di 19 milioni di euro a Edisu, l’Ente per il diritto allo studio universitario, per coprire la prima rata delle borse di studio. Grazie a questa iniziativa, i 3.446 studenti idonei che erano in attesa di ricevere il pagamento, vedranno il bonifico entro questa settimana.
Con questo nuovo intervento, salgono a 18.577 gli studenti beneficiari delle borse di studio per l’anno accademico 2024/2025, di cui 15.131 vincitori e 3.446 idonei. L’importo complessivo stanziato dalla Regione per quest’anno è di ben 101.911.458 euro, una cifra record che segna un impegno senza precedenti a favore degli studenti piemontesi.
Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, Elena Chiorino, vicepresidente, e Andrea Tronzano, assessore al bilancio, sottolineano con orgoglio il risultato raggiunto: "Mai in Piemonte si era arrivati a stanziare così tanto per le borse di studio. Ci eravamo impegnati per coprire il 100% delle borse, e quest’anno ci siamo riusciti". I tre esponenti della giunta regionale aggiungono: "Siamo tra le poche regioni in Italia che, con sforzi ingenti e risorse proprie, riescono a coprire tutti gli idonei. Questo è il nostro impegno concreto per sostenere gli studenti, a dispetto delle polemiche di queste settimane."
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..