l'editoriale
Cerca
IL MADE IN ITALY
10 Marzo 2025 - 19:15
Da sinistra: Andrea Tronzano, Elena Chiorino, Regina Corradini D'Arienzo e Dario Peirone
L'accordo, firmato questa mattina al Palazzo della Regione alla presenza della vicepresidente Elena Chiorino e l'assessore alle attività produttive Andrea Tronzano, si impegna a offrire nuove opportunità di sviluppo internazionale delle aziende del territorio.
L'amministratore delegato della Simest, Regina Corradini D'Arienzo, ha dichiarato: «Il protocollo che sigliamo oggi con la Regione Piemonte, per noi è estremamente importante che si aggiunge ad altri che abbiamo già siglato con altre regioni e ha la volontà di mettersi al tavolo con le imprese insieme agli altri attori protagonisti. Cosa vogliamo fare con questo protocollo? In primis ascoltare le imprese. E poi essere un volano tra i vari protagonisti del sistema Italia».
La vicepresidente della Regione ha tenuto a sottolineare che questo protocollo rappresenta solo il primo passo: «Vogliamo lavorare per garantirvi il massimo supporto possibile, il ruolo delle istituzioni è proprio questo. Il passaggio successivo sarà aprire un dialogo con il territorio».
«I dazi spaventano- conclude Regina Corradini- sono una variabile di rischio che crea incertezza, e quando c'è incertezza le imprese trovano difficoltà a fare investimenti. Ma abbiamo dimostrato come il settore economico italiano, in tutti questi anni in cui ci sono state anche altre questioni critiche, siamo riusciti a superarle con una logica di cooperazione sistemica. Siamo il paese delle piccole imprese e delle filiere. Per quanto spaventano, la diversificazione geografica in tante altre aree del mondo che stanno crescendo e che hanno "voglia di Italia", non solo sui settori tradizionali del Made in Italy ma anche quelli tecnologici, sono un fattore di competitività e di opportunità».
«Abbiamo avuto un incontro importante in Farnesina, con il vicepremier Tajani e 40 ambasciate del mondo per individuare le aree nel mondo in cui possono esserci nuove opportunità. Ad oggi per noi quelle di maggiore interesse: sicuramente l'Africa, i paesi del Golfo (gli Emirati Arabi hanno manifestato una volontà di investimento in Italia importante), ma anche l'India e il Vietnam. Anche l'America Latina ha dei paesi in crescita.
Ci tengo a sottolineare una cosa: ci possono essere tantissime opportunità però poi se uno le aziende non le porta lì a fare business, non si arriva a nulla. Noi siamo in 125 paesi del mondo e lavoriamo con il Ministero degli Esteri, vogliamo accompagnare le imprese piemontesi proprio lì».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..