l'editoriale
Cerca
02 Gennaio 2023 - 07:43
Limiti di velocità più bassi per cercare di porre un freno agli incidenti. La novità, che farà poco piacere agli automobilisti torinesi, è stata decisa da Ativa, riguarda la tangenziale torinese e la Torino-Ivrea ed è già entrata in vigore ieri, con l’inizio del nuovo anno. Attenzione quindi, perché è elevato il rischio di una multa anche andando ai 130 chilometri orari - limite di velocità normalmente in vigore sulla rete autostradale italiana - pure nei rari momenti in cui il traffico in tangenziale è scorrevole.
Nel dettaglio, ecco dove e come cambiano le norme. Limiti di velocità a 110 chilometri orari sull’intera tratta autostradale Torino-Quincinetto dell’A5 e sul raccordo autostradale Ivrea-Santhià, sul quale però ci sono due eccezioni. Infatti, in prossimità dello svincolo di Albiano e delle aree di servizio di Viverone, in entrambe le carreggiate, il limite scende addirittura a 90 chilometri orari.
Novità simili anche intorno a Torino: il limite è stato portato a 110 chilometri orari in tutta la tangenziale, con alcune eccezioni. Sulla tangenziale Nord, nel tratto compreso tra l’Interscambio di Bruere e lo svincolo Statale 24, in entrambe le carreggiate, e sulla tangenziale Sud, nel tratto compreso tra lo svincolo di corso Allamano e l’Interscambio di Bruere, il limite infatti scende addirittura ai 90 chilometri orari. E se in questi tratti, nelle ore di punta sarebbe un successo raggiungere tale velocità, è facile immaginare che basterebbe un attimo di distrazione per pigiare troppo sull’acceleratore negli altri momenti della giornata.
Infine, limite a 110 anche sull’intera diramazione di Moncalieri, dalla Torino-Savona fino alla tangenziale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..