l'editoriale
Cerca
05 Febbraio 2023 - 08:48
In via Ponchielli angolo via Tollegno, nel cuore di Barriera, 25 anni fa venne eretto un monumento a Padre Pio per onorare il voto di un pasticcere devoto al sant’uomo. Da allora quella statua che si affaccia sul verde del grande giardino è diventato un luogo di preghiera. E non si contano gli ex voto dei fedeli. Un piccolo santuario che negli anni è andato degradandosi tra abbandono e incuria. Con le erbacce ad insidiare il piccolo giardino. Fino a qualche mese fa quando, grazie all’impegno di alcuni abitanti della zona, il luogo è rinato: la statua ha ritrovato dignità, è stata rifatta la pavimentazione, sono stati piantati verdissimi pini nani. E presto compariranno le rose rosse tanto care al Santo. Ieri il restauro è stato completato ed è stata affissa una piccola targa per ricordare questa vittoria del quartiere e, in particolare, di due ottuagenari, Antonio Guerra e Amerigo Bettella che insieme a tre giovani signore della Media Page e ad una pattuglia di volontari hanno ridato luce a un giardino diventato oscuro.
Alla fine, dopo il taglio del nastro e gli immancabili racconti dei favori ultraterreni di Padre Pio, il quartiere ha fatto festa coinvolgendo i cittadini a cui Luigi Giuliani e la moglie, che gestiscono il bar di fronte al giardino, hanno voluto offrire anche un buffet assai ricco. Il segno, se volessimo andare oltre a questa piccola cerimonia, della sensibilità che ancora si mostra in questa parte della città che, a due passi dai confini di Vanchiglietta e dal centro, qualcuno si ostina a considerare soltanto la porta della periferia di Torino.
E ora tanti fedeli si aspettano un gesto da parte della Curia, confidando che il nuovo vescovo possa visitare il giardino e intonare una preghiera.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..