La sicurezza al centro del tavolo presieduto, oggi, dal Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in visita a Torino e al cantiere Tav di San Didero. Presenti al Comitato per l'ordine e la sicurezza il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, e il Prefetto Raffaele Ruberto. Tante le tematiche trattate, come spiegato da Lo Russo: “All'attenzione del ministro - ha scritto su Facebook il primo cittadino del capoluogo piemontese - ho sottoposto molti argomenti che riguardano questo tema fondamentale per noi, su cui lavoriamo quotidianamente. Il contrasto alla criminalità e allo spaccio di droga, le complesse situazioni disagio nelle periferie, le occupazioni abusive delle case Atc, le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle realtà del territorio, la situazione inadeguata nelle nostre carceri e l'importantissimo tema della sicurezza sui luoghi di lavoro”. “La sicurezza è contemporaneamente contrasto, presidio, repressione e prevenzione: elementi impossibili da disgiungere, che vanno considerati come parti fondamentali e integranti di un percorso unico – continua -. Un percorso integrato che passa dal vero tema di fondo alla base di ogni seria politica di sicurezza integrata delle grandi aree urbane come Torino che è il rilancio e lo sviluppo economico: creare lavoro significa creare una maggiore sicurezza sociale, e quindi una maggiore sicurezza diffusa, per tutte e tutti”. Il ministro ha assicurato che grazie alle nuove assunzioni Torino potrà contare su una trentina di agenti in più, oltre al rafforzamento della videosorveglianza. “La presenza oggi a Torino del ministro Piantedosi è un segnale importante, che evidenzia l’attenzione di questo governo nei confronti della nostre città e delle sue criticità” afferma in una nota Augusta Montaruli, sottosegretario all'Università e alla ricerca che questa mattina in Prefettura ha partecipato al comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica. "Negli ultimi anni abbiamo sempre richiamato l’attenzione sul tema della sicurezza nei quartieri periferici e in particolare lungo l’asse di Barriera/Aurora. Con serietà e senso istituzionale affronteremo le criticità”. IL VIDEO: https://www.youtube.com/watch?v=Rvy9gnhprlc&feature=youtu.be&ab_channel=CronacaQuitorino
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..