Pizzerie e negozi nel mirino della “banda del tombino”
04 Marzo 2023 - 07:12
In Barriera di Milano scatta l’allarme per la “banda del tombino”, con una vetrina spaccata praticamente ogni notte nell’ultima settimana: «La sorveglianza è già stata potenziata ma servono più controlli serali» chiede Valerio Lomanto, presidente della Circoscrizione 6 che, proprio ieri, ha incontrato forze dell’ordine e Comune al Tavolo sicurezza. Alla riunione hanno partecipato anche i presidenti delle associazioni dei commercianti, che hanno puntato il dito contro l’ondata di furti che hanno toccato le rispettive zone. E che stanno riguardando mezza città, da Borgo Vittoria a San Paolo fino a San Salvario. L’ultimo quartiere sotto attacco è Barriera di Milano, dove i ladri si sono armati di tombini e li usano per rompere le vetrine e svaligiare negozi, supermercati e pizzerie. Il più colpito è il City Shopping di via Gressoney, con due furti in meno di una settimana: «Venerdì scorso ci hanno spaccato un’uscita di sicurezza, giovedì un’altra - racconta Qingzhi Wen, dipendente del supermercato cinese, aperto un anno fa - Poi sono entrati, hanno messo sottosopra il negozio e hanno arraffato quello che gli interessava. Ci hanno rubato soprattutto alcolici: il danno è di oltre 1.300 euro». Forse è andata peggio alla vicina pizzeria Pomodoro & Basilico di via Parella, dove hanno portato via 500 euro dal fondo cassa, tablet e cellulare: «Da noi sono venuti domenica notte, hanno tirato giù la porta d’ingresso con il tombino». All’elenco delle vittime si aggiunge Rossi profumi, in corso Giulio Cesare: lì hanno rotto la vetrina e preso i profumi esposti lì davanti. Da City Shopping hanno le telecamere e nei video si vedono i due ladri mentre arraffano dietro la cassa. Ora le immagini sono nelle mani delle forze dell’ordine, nella speranza che riescano a dare un nome a quei volti. Eppure Qingzhi Wen e i suoi colleghi sono rassegnati: «Sappiamo già che torneranno di nuovo, infatti ora mettiamo i bancali d’acqua davanti alle porte a vetri». Aggiunge Marku: «La gente è disperata: ci sono ondate ovunque, aprono anche le macchine. Non ci sentiamo sicuri, tutte le sere ho il terrore che mi chiamino per comunicarmi un altro furto». Lomanto si augura che la situazione migliori presto: «Abbiamo segnalato tutto al Tavolo sicurezza di ieri e speriamo che serva ad aumentare i controlli ma anche telecamere e illuminazione, anche grazie al contributo di 1 milione promesso dalla Regione. Purtroppo la situazione è ancora critica ma è evidente che, dopo la visita del ministro Matteo Piantedosi, c’è stato un cambio di passo nella lotta allo spaccio e al degrado»
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..