Furti a ripetizione in Borgo San Paolo: altri quattro locali depredati dai ladri
16 Marzo 2023 - 08:17
Serrande divelte con i pali dei cartelli stradali e registratori di cassa svuotati. Un’altra notte di razzia si è consumata in Borgo San Paolo. I ladri, tra le 4 e le 5.30 del mattino hanno colpito una pizzeria in via Di Nanni, verso piazza Adriano, una gelateria in via Vigone, un bar in via Verzuolo e un kebab. «Mi hanno portato via 50 euro ma ne devo spendere 1.500 per riparare la serranda» si lamenta Roberto De Gennaro, titolare della pizzeria Anna e Roby aperta nel 2023: «È stato davvero un brutto regalo per festeggiare i 20 anni di attività». Le telecamere hanno ripreso un uomo solo intento a svuotare il fondo cassa, ma la polizia, sopraggiunta sul posto, propende per la presenza di complici. I ladri sono entrati anche nella gelateria “La voglia matta” in via Vigone, devastando la serranda per i pochi spicci trovati nel fondo cassa. «Per fortuna la porta a vetri era aperta e non hanno sfondato anche quella» sorride il titolare Giovanni Calabrò, mentre un operaio sta riparando i listelli della serranda per un importo di circa 1.500 euro. Tra i locali nel mirino anche il Malabar in via Verzuolo: «Si sono portati via anche una bottiglia di Sambuca iniziata» spiega il titolare Abramo Scudiero. L’ultimo raid in via Di Nanni risale ad appena una decina di giorni fa, e ora i commercianti della zona, esasperati per le continue effrazioni, stanno pensando a una strategia per cercare di limitare i danni. «Ritengo un po’ anomale queste azioni, considerando che non trovano soldi nella cassa, ho consigliato ai commercianti di sprangare il retro dei locali» spiega il presidente dei commercianti di via Di Nanni, Paolo Milazzo, che si dice «favorevole all’installazione di telecamere nella via, nei cortili e nei negozi, come suggerito dal Comune, ma assolutamente contrario alle ronde notturne». Ipotesi, quest’ultima, che in queste ore sta circolando tra i residenti del quartiere. Al caso si sono interessate anche le associazioni commercianti cittadine. «Gli avvenimenti di questa notte dimostrano come sia assolutamente fondato l’allarme sulla sicurezza di vie e quartieri che abbiamo lanciato nei giorni scorsi» dichiara il presidente di Confesercenti Torino, Giancarlo Banchieri, che venerdì incontrerà il questore di Torino. «Furti di questo tipo sono sempre più frequenti in città,» sottolinea la presidente di Ascom Torino, Maria Luisa Coppa. Nel frattempo però la polizia ha fermato un 36enne, presunto autore delle spaccate in corso Monte Grappa, corso Racconigi, via Bertola e via Juvarra, e un secondo ladro, un clochard 41enne, che aveva depredato una gastronomia in via Gioberti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter ...
Buongiorno Torino!La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone Vicedirettore: Marco BardesonoCapo servizio cronaca: Claudio Neve Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..