Cerca

Accadde il... 11 agosto

Torino (foto Depositphotos)

Torino (foto Depositphotos)

117

Muore l’imperatore romano Traiano: sotto il suo governo Roma raggiunse la massima espansione, annettendo la Romania (antica Dacia) e la Mesopotamia, attuale Iraq.

1492

Nell’anno della scoperta dell’America, il conclave riunito a Roma elegge il successore del defunto papa Innocenzo VIII: è uno spagnolo, si chiama Rodrigo Borgia e assume il nome di Alessandro VI. Sarà uno dei pontefici più chiacchierati della storia, sul quale esiste ancora oggi una “leggenda nera”.

1904

Un violento temporale provoca il distacco del genio alato dalla sommità della Mole Antonelliana, facendolo penzolare pericolosamente dalla sommità. Il genio sarà poi sostituito da una stella.

1934

Il carcere militare di Alcatraz diventa prigione federale di massima sicurezza: la prigione, che si trova su un’isola nell’oceano Pacifico poco lontano da San Francisco, fu considerata la più sicura prigione del mondo dal 1934 al 1963.

1962

Dalla base di Bojkonur, nell’attuale Kazakistan, l’Unione Sovietica lancia nello spazio la navicella Vostok 3, con a bordo il cosmonauta Andrian Nokolayev. Il volo consisterà in 64 orbite attorno alla Terra, con 92 ore complessive prima del ritorno sul nostro pianeta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.